di Paolo MarabiniRoberto Pelucchi ci ha lasciato un anno fa. Era la notte tra il 5 e il 6 dicembre. E una complicazione post-operatoria ci ha portato via all’improvviso un eccellente collega, giornalista di talento, oltre che una bella persona, quel che si dice un uomo tutto d’un pezzo. Aveva 50 anni, il viso da eterno ragazzino, la penna abile e arguta, la schiena dritta, ironia e autoironia a grappoli, l’etica come fil rouge di una vita troppo breve. Aveva il giornalismo nel dna, quello vecchia maniera, era scrupoloso e integerrimo come pochi, incapace di scendere a compromessi, a costo di rimetterci in prima persona.
LA DONAZIONEDodici mesi senza Roberto – nella squadra Gazzetta da 17 anni, l’ultimo proprio nella redazione di Sportweek – sono stati dolorosi. Ma è bello sapere che tanti, non soltanto gli amici più stretti, ne portano ancora vivissimo il ricordo dentro di sé. Peraltro, la sua figura ha trovato subito l’immortalità attraverso alcune iniziative, prima fra tutte la donazione della sua ricca dotazione di libri da parte della famiglia alla Biblioteca dello Sport Nerio Marabini di Seriate, alle porte di Bergamo. Un luogo che Roberto aveva sposato sin dal giorno in cui aveva preso forma, tanta era forte la sua passione per la lettura e per la cultura in genere, con particolare interesse, oltre che per lo sport, per la storia del giornalismo e della radiotelevisione. Non a caso, aveva scritto Le voci della domenica – Storia romantica di 90 anni di sport alla radio, arrivato pochi anni dopo il suo libro d’esordio, Il Tesoro della Dea, un romanzo dedicato all’amata Atalanta che era andato esaurito e che Bolis Edizioni ha ora ristampato per beneficenza: entrambi i titoli si possono acquistare proprio presso la Biblioteca dello Sport con ricavato a favore della “Fondazione Libellule Insieme”.PREMIO LETTERARIOMa un’altra iniziativa lo ricorderà, perché il concorso letterario “Nerio Marabini-Racconta lo sport”, destinato a ragazzi under 15 e under 19 (regolamento su www.bibliotecasportiva.com, presentazione dei temi entro il 31 gennaio) prevede anche un premio intitolato a Roberto.
#TICBemozioni
Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai
DOMENICA 30 MARZO 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:
- ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
- ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
- ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
- ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
- ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara
Radio 1Sport
Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.
LUNEDI' 31 MARZO 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:
- ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
- ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00 Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)
Related Post
NOTA
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
0 commenti:
Posta un commento