#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

lunedì 6 marzo 2023

Ci ha lasciato RINO ICARDI, ha fatto la storia della radio e, in parte della televisione.

 

 

 


 

 

di Lucio Celletti  

Nativo di Alessandria (classe 1937) tra i suoi primi cimenti, le Universiadi del 1959 a Torino. I cavalli sono stati il suo amore, l’ippica era nel suo cuore, per la radio ma anche per la carta stampata, in primis per il periodico IL TROTTATORE. Il cavallo era considerato da lui come l’eroe buono, dispensatore di sogni e di emozioni. In radio, all’insegna della sua inconfondibile voce roca, si ricordano, in particolare, il commento del successo di Graziano Mancinelli alle Olimpiadi del 1972 ed ancora la radiocronaca della finale della Coppa dei Campioni di basket Varese-Real Madrid a Ginevra nel 1976. Ha preso anche parte ad alcuni Giri d’Italia a partire al 1975, il Giro di Bertoglio, che descrisse che l’entusiasmo di chi per la prima volta seguiva la disciplina. Fu lui a dare per il Gr2 la tragica notizia della morte di Santisteban a Catania nella prima tappa del Giro 1976. Fu impegnato anche in Tutto il Calcio minuto per minuto, talvolta con il piacere di seguire l’Alessandria, senza dimenticare di svelare la sua origine natia. Con la riforma Rai del 1976 scelse il Gr2, occupandosi di cronaca e conducendo le edizioni più importanti. A fine anni Settanta, gli Icardi in Rai diventano due: entra Claudio Icardi (andato recentemente in pensione), telecronista di varie discipline ma soprattutto il telecronista dei cavalli). Nel 1992 con l’istituzione della Tgs (dove occupò ruoli dirigenziali) commenta in Tv la cerimonia d’apertura di Barcellona con Del Noce e Galeazzi. Nel 2004 alle Olimpiadi di Atene (grazie a March Moccia che lo ha ricordato) curava una rubrica olimpica che si chiamava PROFILO GRECO. Pochi mesi fa intervenne,da spettatore anonimo, a “Tra poco in Edicola”.

Nella foto, Rino Icardi (a destra) con il collega Rai Beppe Berti (a sinistra) ed il driver Tonino Macchi. Si ringrazia la Signora Patrizia Macchi per la gentile concessione.

Ecco a voi un omaggio audio, per un documentario sonoro dal titolo VOCI DELL’IPPICA. 



                               

















#tuttoilcalcioblog www.tuttoilcalcioblog.it





0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV