#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

mercoledì 1 luglio 2020

Tutto il calcio bloB 2019-2020 (12-30 giugno)

#tuttoilcalcioblog



di Stefano Stradotto

Cari amici ben ritrovati all'appuntamento con Tutto il calcio bloB, il nostro "ipse dixit" incentrato sulle trasmissioni sportive di Radio Rai che, con il ritorno del calcio giocato, torna a sua volta sulle pagine di Tuttoilcalcioblog.it.
Un calcio post-pandemia inevitabilmente stravolto sotto tanti aspetti, tornato in campo con ritmi più che serrati e che coinvolge in questi stessi ritmi anche i nostri radiocronisti, rimasti altresì lontani dalle radiocronache nei tre mesi precedenti.
Chi invece in questi tre mesi il microfono della diretta non l'ha mai abbandonato, diventando anzi voce simbolo nei week-end del lockdown, è stato Giovanni Scaramuzzino, e alla prima voce di Tutto il calcio minuto per minuto è toccato anche raccontare i primi gol del calcio italiano dopo la ripartenza, in occasione della semifinale di Coppa Italia Napoli-Inter; oltre a questo, c'è stato spazio anche per rilevare prime nuove abitudini nella vita mondana post-covid..
"..Abbastanza frequentata nel pomeriggio, non distante dallo stadio San Paolo, la via dello struscio, come si dice... Ma anche lì è senz'altro uno struscio diverso...."
Distanziamento o meno, lo "struscio" era in ogni caso destinato ad essere rovinato, pare a causa di influssi non particolarmente benefici provenienti da Saxa Rubra..
Guido Ardone sottolinea..:
"..Sarà un nuovo debutto bagnato quello di Napoli ed Inter, vero Giovanni..?"
Scaramuzzino non le manda a dire al collega..
"..Avete fatto piovere, mettiamola così.... Prima che vi collegaste ci salvavamo..."
Per il buon Giovanni i problemi non arrivano solo dal fuoco amico dei colleghi di Roma, ma anche da atavici difetti strutturali che il periodo di interruzione non ha certo sanato.. Difetti che da strutturali diventano perfino...geografici..
"..La postazione qui del San Paolo è quasi in provincia di Caserta...."
Nessuna novità sul fronte postazione, nessuna novità anche a livello di tecnologia in campo, non a disposizione dei singoli giocatori impegnati in partita, anche se a Scaramuzzino un piccolo dubbio viene, una volta tradotte in azione alcune sue riflessioni tattiche..
"..Avevamo detto della posizione di Candreva ed escluso che i giocatori dell'Inter siano muniti di auricolare per sentire quello che diciamo, è abbastanza evidente che il giocatore goda di una certa libertà..."
Appurato che i giocatori non sono in grado di ascoltare la voce del cronista, è senz'altro vero il contrario..
"..Con lo stadio vuoto ci si rende conto di quanto i giocatori parlino in campo.."
Giovanni Galli, in collegamento per il commento tecnico della partita, conferma l'annotazione di Scaramuzzino..
"..Sì, assolutamente, io ti devo dire che facevo quasi la radiocronaca, potevo rubarvi il lavoro..."
Giovanni Scaramuzzino non frena le ambizioni del suo omonimo..
"..E infatti sei bravo, ecco che allora si capisce il perchè..."

Stacanovista di questo nuovo avvio di stagione si è confermato Giuseppe Bisantis, pur intristito dall'assenza di pubblico... e di condimento..
"..Una partita senza pubblico è come un piatto senza sale.."
Se l'aforisma poteva far pensare ad un Bisantis in versione filosofo, è in realtà lui stesso a chiarire la natura più materiale dei suoi timori, anche in virtù dei nuovi orari per la versione estiva del campionato..
"..Sicuramente i giocatori adesso verranno ricaricati in qualche modo, perchè bisogna fare attenzione all'alimentazione.. per quella dei radiocronisti ci dobbiamo arrangiare.... Anche se da quel punto di vista a pranzo ho fatto il pieno quindi sono abbastanza coperto...."

Tra le tante attività sospese a causa della pandemia, oltre allo sport, ci sono stati ad esempio anche i concerti.. Manifestazioni delle quali evidentemente Massimo Zennaro sente particolarmente la mancanza, se è vero che durante la radiocronaca di Verona-Napoli lo ascoltiamo lanciare questo messaggio subliminale..
"..In questo momento c'è un soundcheck dell'arbitro.."

A Chiavari più che il suono avrebbero dovuto controllare meglio l'impianto di illuminazione, come riferisce Enzo Melillo..
"..Nel periodo non collegato c'è stato un calo di tensione, problemi con l'impianto di illuminazione che adesso sono stati risolti.. A questo punto toccherebbe invece all'Entella provare ad accendere in qualche modo la luce in campo..."

D'altronde i problemi con la luce in questa fase non sono legati solamente a quella artificiale ma anche a quella naturale, visti i particolari orari scelti per la disputa delle partite, andando a creare difficoltà ad esempio a Francesco Repice in quel di Parma..
"..Abbiamo qualche problema, diciamo così, di visibilità gentili ascoltatori, perchè incombe il buio qui nella nostra postazione...
Tra le problematiche della lunga sosta anche quelle di...memoria, in relazione a determinati episodi accaduti nella prima parte di questa stagione ma che visti i tre mesi di stop sembrano appartenere ad un'altra epoca e che possono dunque sfuggire... Come capitato allo stesso Repice, sempre in ambito Parma..
"..Gagliolo si sta mettendo in mostra, probabilmente, perchè no, anche agli occhi del CT della Nazionale italiana Roberto Mancini..."
Pochi minuti dopo, infatti..
".. Un'errata corrige su Gagliolo, perchè l'ufficio stampa del Parma ci ha fatto notare prontamente che prima della sospensione aveva esordito con la maglia della Nazionale svedese, quindi è ormai impossibile che possa vestire quella italiana, naturalmente... Francamente avevamo completamente rimosso questa circostanza..."
Sempre la disabitudine alla frequentazione del calcio giocato, ed in particolare degli stadi, aveva precedentemente portato Repice ad un altro lapsus.. O magari si trattava semplicemente di una proposta per un nuovo nome da assegnare allo stadio di Bologna, del quale proprio durante il lockdown è stato ufficializzato il progetto di totale ristrutturazione..?
"..Buonasera dallo stadio Roberto Dall'Ara di Bologna.."

Le misure di contenimento per la diffusione del Coronavirus, ancora naturalmente in vigore, finiscono in certi casi per condizionare anche l'aspetto tattico di alcune partite.. Un eccesso di zelo raccontato, ad esempio, da Scaramuzzino durante Napoli-Spal..
"..Marcature della Spal molto larghe, difensori forse alle prese con il distanziamento sociale..."
I ferraresi avevano d'altronde manifestato una certa inclinazione vacanziera fin dall'ingresso in campo, con una tenuta peraltro perfettamente adatta al periodo di svolgimento delle partite da adesso in avanti...
"..Divisa da trasferta della Spal color sabbia.."

Spiagge immaginarie o meno, il calcio nostrano ci accompagnerà per gran parte dell'estate, dunque anche per quanto ci riguarda appuntamento alla prossima!




0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV