#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

giovedì 7 maggio 2020

Navigando Navigando 84: Manuel Codignoni e il suo 2019 in F1 "da raccontare ai nipotini"

#tuttoilcalcioblog

di Marco D'Alessandro - L'attesa per la riaccensione dei motori dopo l'ultima gara del 2019, sta assumendo tempi quasi equiparabili a quelli di una gravidanza. Non potrebbe essere altrimenti, d'altronde. Nella migliore delle ipotesi che si stanno progettando in queste ore, il primo fine settimana di Luglio (con sede austriaca) dovrebbe scrivere la prima trama di quella che potrebbe essere la Formula 1 del 2020, maledetta pandemia permettendo.
Navigando navigando, ingannando queste giornatacce, torniamo ad ascoltare la voce che si potrebbe apprestare a narrarci alla Radio il suo personale secondo Mondiale da inviato. Questa è un'intervista a chi è oggi una promessa del microfono e ieri è stato appassionato dall'altra parte della barricata. Vi vogliamo proporre la bellissima chiacchierata realizzata da Alessandro Secchi di P300.it a Manuel Codignoni: intervistatore e intervistato sono amici di lunga data. Grazie a portali come “Passione a 300 all'ora”, la penna di Manuel in tema di motorsport era già conosciuta prima dell'ingresso nel santuario di Radio Rai e chi ne ricorda la scrittura, ne avrà condiviso l'ottimismo al momento in cui ha saputo che sarebbe diventata la nuova voce dei Gran Premi alla Radio. L'aspettativa non è andata affatto delusa, per conto di chi scrive questo articolo. Anzi: ascoltare, riascoltare, registrare, montare e sintetizzare le sue radiocronache è stato entusiasmante parallelamente al debutto di Charles Leclerc sulla Ferrari, non solamente per la coincidenza temporale dei due esordienti.
Nell'intervista possiamo approfondire ancora di più il legame di Manuel con la passione per le corse e per il giornalismo. Un vero sogno che si è realizzato in un 2019 che lo ha visto ereditare nel migliore dei modi la postazione di Giulio Delfino. Un'annata ricchissima di eventi in Formula 1 che hanno introdotto Manuel nel paddock. La prima volta in pista da inviato, battezzato dal Delfino “Cicerone”. Il pubblico che più lo ha colpito, la prima volta dal vivo Eau Rouge a Spa-Francorchamps, le differenze tra i blogger e la stampa specializzata, per arrivare ad un gustosissimo aneddoto all'autodromo di Monza.  Una quarantina di minuti e una buona dose di benzina, nella lunga attesa di rivedere la griglia di partenza e sventolare la bandiera a scacchi in faccia al virus.

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV