#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

domenica 24 maggio 2020

In memoria di Claudio Ferretti: la Roubaix di Hinault (1981)

#tuttoilcalcioblog



di Fabio Stellato

Il nostro tributo a Claudio Ferretti prosegue con quella che è stata la disciplina che ha ereditato da papà Mario, ovvero il ciclismo; numerose le corse che ha raccontato alla radio, compresa la Parigi-Roubaix di Bernard Hinault, ovvero l'edizione del 1981.  Hinault  odia la Roubaix, una corsa che proprio non digerisce; ha partecipato all'inferno del nord solo l'anno prima, giungendo quarto a sei minuti dal vincitore, Francesco Moser
E' il 12 Aprile, la settantanovesima edizione della Roubaix parte sotto la pioggia, Hinault è quasi costretto a parteciparvi, costretto dalla maglia arcobaleno di Campione del mondo, costretto dagli sponsor, costretto dalla sua coscenza. I favoriti della corsa erano due veterani quali Francesco Moser, vincitore delle ultime tre edizioni e Roger De Vlaemink, a caccia della sua quinta vittoria su quell'infernale pavè.
La corsa è dura, dirissima per Hinault che cade, sia rialze, cade ancora e sia rialza ancora...saranno ben sette le cadute per il campione del mondo, compresa una per colpa di un cane che a tredici km dal traguardo gli andò a sbattere contro, ma  Hinault riesce a tornare col gruppetto di testa, ed all'ultimo km sono in sette a giocarsi la vittoria, la vittoria che Hinault conquista in volata, entrando nella storia della Roubaix, nella storia di una corsa che continuerà ad odiare.




0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV