#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

sabato 8 febbraio 2020
10:00

"Tutto il Calcio Blog": i cultori della radio e i prosecutori di "Tutto il calcio minuto per minuto"

#tuttoilcalcioblog
Vi proponiamo un'intevista che il nostro coordinatore M. Verona ha rilasciato al sito SuperScommesse.it e che vi riportiamo qui di seguito integralmente

La radio è il media che ha preceduto la televisione. Alcune generazioni sono nate ascoltando le trasmissioni radio e tutt'ora amano questo mezzo e le sue caratteristiche. Al contrario della tv, che permette allo spettatore di unire l'immagine al suono, la radio, essendo un media orale, lascia al suo fruitore la libertà di immaginare ciò che viene raccontato. I veri radioamatori non lasciano che essa si estingua: anzi, spesso la integrano ad altri media, reinventandola. Nasce così l'idea di "Tutto il Calcio Blog", il sito che sorge dalle ceneri del celebre programma tv "Tutto il calcio minuto per minuto" e che fonde insieme radio, storia e rubriche calcistiche. Conosciamolo meglio.

Buongiorno direttore. Come e quando nasce "Tutto Calcio Blog"?
"Direttore" è troppo.. meglio "coordinatore". Comunque, "Tutto il calcio blog" nasce nel Dicembre 2008 dall’idea di chi vi scrive. Trovavo ingiusto e poco meritevole il fatto che la mia trasmissione sportiva preferita “Tutto il calcio minuto per minuto” non avesse il giusto spazio nel web, specialmente per coloro che, come noi, cercavano registrazioni storiche ed erano amanti del mondo della radio. Dopo il primo mese, si sono uniti due colleghi e da lì mi sono reso conto che la mia passione era condivisa da altri. La community si è allargata nel tempo, ha perso qualche collaboratore, ha cambiato spesso aspetto, ma è rimasta fedele alla scelta originale: parlare di sport, specialmente di calcio, in maniera pacata, mai sopra le righe, come la trasmissione a cui ci ispiriamo ci ha insegnato.

Come nasce la Sua passione per lo sport?
Sono sempre stato un grande appassionato di sport (non praticato) ma visto tramite media, e soprattutto raccontato. Pur facendo altro nella vita, ho avuto sempre avuto un debole per il giornalismo sportivo e quindi, più che appassionarmi all’evento sportivo a se stante, mi concentravo sul modo di raccontarla. “Tutto il calcio blog” è figlio anche di questo mondo di vedere l’evento sportivo. Raramente, per capirci, guardo la mia squadra del cuore se in contemporanea c’è “Diretta Gol” con gli aggiornamenti da tutti i campi di gioco.

Da chi è composta il team redazionale?
Lavorano attivamente, oltre al sottoscritto, altre figure quali:
- Marco D’Alessandro, che cura i montaggi audio calcistici;
- Fabio Stellato, che cura i montaggi audio per gli altri sport;
- Stefano Stradotto, collaboratore di vecchia data che cura molte rubriche e collabora alla nostra trasmissione in streaming;
- Francesco Del Giudice, voce autorevole del nostro radio show e Alessandro Atti.
A queste persone, si affiancano alcune figure che nel corso delle stagioni ci hanno supportato con singoli articoli.Tutto questo, e ci tengo a sottolinearlo sempre, è frutto della nostra passione, non siamo retribuiti.

Come scegliete gli argomenti da trattare?
Abbiamo molte rubriche fisse, legate alla giornata di Serie A e agli eventi sportivi che si susseguono. Settimanalmente decidiamo di integrare i nostri contenuti con molte perle di Amarcord radiofonico. In occasione dei grandi eventi sportivi stagionali e/o annuali, poi, concentriamo le nostre forze per dare una visione diversa, e a modo nostro, di quello che sta accadendo.

In che modo il lavoro via radio viene integrato con il vostro blog?
L’anno scorso, in occasione del decennale della nostra nascita, abbiamo deciso di integrare un evento con cadenza quindicinale da mandare in una piccola radio streaming in diretta. Stiamo parlando di un radio show che si intitola "TICB show" e che ospita interviste di protagonisti dello sport e del giornalismo sportivo, sempre usando la lente speciale della radio. Un contenitore sportivo che è stato molto apprezzato dai nostri lettori.

In cosa consiste il progetto “il Toto-Cronista”?
Il progetto è nato parallelamente al sito. Eravamo talmente appassionati di radio da voler scommettere (senza spendere un euro) su quale fosse la scaletta domenicale di “Tutto il calcio minuto per minuto”. Da questa idea, è nato un gioco innocuo, ma molto appassionante, che permette di pronosticare sui radiocronisti di Radio 1 Rai. Le anticipazioni pubblicate sui social, col tempo, sono diventate un problema, ma noi non demordiamo.

Una previsione sulle prime tre squadre in classifica a fine campionato di Serie A.
Pur andando contro la mia fede calcistica, ritengo la Juventus favorita vincente della Serie A. Sarà uno scudetto più sudato degli altri anni, ma alla fine arriverà. L’Inter di Conte è più squadra della Lazio e otterrà il secondo gradino del podio. La piazza d’onore va ai biancocelesti di Inzaghi, autentica sorpresa del campionato.


0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV