#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

sabato 22 febbraio 2020

Tutte le regioni minuto per minuto - Abruzzo (11)

#tuttoilcalcioblog




di Alessandro Atti

Iniziamo il nostro viaggio nelle voci abruzzesi con quella che è la data cardine per gran parte delle redazioni regionali: 15 dicembre 1979.
https://www.ilcentro.it/abruzzo/tgr-abruzzo-l-album-della-memoria-1.1391985?utm_medium=migrazione
Come avete letto il primo nome è quello di Domenico Marcozzi. Marcozzi non si è mai occupato di calcio ma è stato insieme a Mirko Petternella e ad Alvaro Brini la voce del rugby alla radio. I suoi interventi erano contenuti all’interno della prima parte di Domenica Sport condotta prima da Mario Giobbe poi da Paolo Carbone. Guardiamo questo servizio riguardante lo scudetto del rugby L'Aquila del 1994.


In quel dicembre 79 era già in redazione anche Ivana Vaccari che conoscete come volto dello sci di Raisport fino a qualche anno fa. Quando seguiva lo sci femminile ogni tanto faceva anche collegamenti in Domenica Sport, quando radio e telecronisti erano radunati nel pool sportivo. Parlando invece di calcio il primo nome è quello di Mario Santarelli cui è stata intitolata 10 anni fa la tribuna stampa dello stadio Adriatico. Ascoltiamo la cronaca di Pescara-Sampdoria del giugno 79.
Il capitano della Sampdoria era Marcello Lippi.


La voce abruzzese del basket e del volley è quella di Umberto Braccilli. Ascoltiamolo in questa cronaca del marzo 2011 dell'incontro di basket Teramo-Treviso


Come corrispondente da Teramo iniziò anche Gianfranco Mazzoni che per anni è stato la voce della Formula 1 Rai prima alla radio e poi in tv. Nella stagione 89-90 gli vengono affidate due rubriche settimanali all’interno della seconda parte di Domenica Sport condotta da Paolo Carbone. Si trattava di una carrellata relativa alle qualificazioni mondiali dove l’Italia in qualità di Paese ospitante non era coinvolta. Gli fu inoltre affidata una rubrica intitolata Europa Coppe.
Prima di passare alla tv Mazzoni, nei periodi in cui non c’era la F1, veniva impegnato anche nel calcio, spesso per partite di Serie B.
Vi facciamo sentire uno dei suoi rari interventi nella massima serie dallo stadio Giglio di Reggio Emilia per Reggiana-Milan

Negli stessi anni di Gianfranco Mazzoni un'altra voce abruzzese era quella di Lucio Valentini che in seguito divenne vice caporedattore della redazione abruzzese.
Parliamo ora dell’attuale voce abruzzese di Tutto il calcio cioè Antoni Monaco che, nella squadra di Tutto il calcio, è quello che vanta la maggiore anzianità di servizio.
Il 16 ottobre del 94 sul campo neutro di Francavilla a Mare l'esordiente Monaco racconta Pescara Venezia con Cristian Vieri centravanti del Venezia che si fa parare un rigore da Morgan De Sanctis allora portiere della Primavera del Pescara.
In questi 25 anni Monaco ha alternato cronache calcistiche (Serie A B C, Nazionale, finale di Champions League) a momenti drammatici come il terremoto de L’Aquila o la morte di Pier Mario Morosini.
Preferisco concentrarmi su momenti felici come la promozione in serie A del Pescara di Zeman.
In quell’occasione Monaco era la seconda voce di Raffa, ma il “maresciallo” con un gesto stupendo lasciò sempre più spazio al collega fino a lasciargli l’annuncio finale.
Abbiamo iniziato questo post parlando di rugby e cosi lo chiudiamo. Chi infatti dallo scorso giugno si è insediato come caporedattore della redazione abruzzese, cioè Paolo Pacitti, è tuttora la voce del rugby di Radio Rai.
Stavolta non vi segnaliamo una o l'altra cronaca ma vi segnaliamo il suo canale youtube dove si alternano video di attualità rugbistica a video storici
https://www.youtube.com/user/Pacitti1967

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV