#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

lunedì 17 giugno 2019

Emozioni alla radio 1284: Basket, Finale scudetto, gara 4 SASSARI-VENEZIA (16-6-6-2019)

#tuttoilcalcioblog




(Ansa) La Dinamo Banco di Sardegna vince gara4 contro la Umana Reyer Venezia 95-88 e si riporta in parità nella finale scudetto di basket. E ora la sfida ritorna in Veneto, dove martedì si disputerà gara5.
    Sassari ha vinto al termine di una partita condotta dall'inizio alla fine, anche se Venezia è stata bravissima a non uscire mai dalla partita grazie all'immenso talento dei suoi giocatori. La Dinamo entra in campo con un'altra intensità rispetto a gara3, Thomas e Pierre danno subito l'impressione di essere in partita e anche se Venezia difende con grande intensità l'attacco dei padroni di casa è più incisivo e chiude la prima frazione 23-16. Nel secondo quarto Pozzecco sorprende tutti e getta contemporaneamente nella mischia Spissu, Gentile, Carter, Polonara e Magro. Il risultato è straordinario, il Banco "di scorta" tiene il campo per otto minuti in maniera eccellente. Venezia non esce dalla partita solo grazie a Haynes, che in una manciata di minuti segna 11 punti. Venezia prova a rifarsi sotto ma Sassari tiene: a metà gara i biancoblu vanno negli spogliatoi sul +10: 51-41. Ancora Haynes in apertura di terzo quarto accorcia sino al 51-46, ma Sassari risponde con Thomas e Cooley. Si va a strappi, ma un fallo attribuito a Cooley fa adirare la panchina di Sassari, che si vede fischiare un tecnico. La Reyer arriva sino al 56-53, ma la rabbia fa scatenare Sassari, che riprende a giocare con grandissima intensità e con coraggio. Al 25' Sassari è avanti 62-56, ma Pozzecco ordina ai suoi di premere sull'acceleratore e De Raffaele non trova le contromisure. A una sola frazione dal termine, i padroni di casa salgono a +16: 81-65. L'ultimo quarto è una battaglia, Venezia tenta di tutto per rientrare in partita, al 34' gli ospiti perdono Watt per falli, con Cerella e Daye a 4 difendere diventa difficilissimo. Al 35' Sassari è ancora a +10, 85-75, ma fa molta più difficoltà in attacco. Con pazienza il Banco continua a caricare di falli gli avversari e smuove il proprio punteggio dalla lunetta. Venezia si rifà sotto: al 37' la Reyer si riporta sull'86-80



Noi riviviamo le fasi finali del match con la voce di Massimo Barchiesi nel montaggio di Fabio Stellato.


Basket
Finale scudetto 2018-2019 - Gara 4
16 Giugno 2019
SASSARI-VENEZIA 95-88
Radiocronista: MASSIMO BARCHIESI


0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV