Anticipazioni del 15-17 Febbraio 2019
Sabato e Domenica Sport
Calcio, la Coppa Italia di basket e lo slalom speciale femminile dei mondiali di sci in scaletta a Sabato sport del 16 febbraio, presentato da Guido Ardone. La luce rossa On air si accenderà alle 14: in apertura un pezzo sui 40 anni di Valentino Rossi. A seguire i mondiali di sci alpino di Are (Svezia) con la diretta della seconda manche dello slalom speciale femminile. Alle 14.50 Filippo Corsini condurrà Tutto il calcio minuto per minuto: in scaletta gli incontri del 24° turno di B: Carpi-Perugia, Benevento-Cittadella, Padova-Foggia. Alle 17.40 la presentazione del primo anticipo di A, Cagliari-Parma. Dalle 18.00 la cronaca della partita e del posticipo di B, Ascoli-Salernitana. Sempre dalle 18 si inseriranno i collegamenti anche con il Mandela Forum di Firenze, teatro della Final Eight della Coppa Italia di basket. Alle 20.20 la presentazione e poi la cronaca del secondo anticipo della Serie A, Atalanta-Milan. A seguire, la moviola di Filippo Grassia e le interviste dagli spogliatoi. La chiusura sarà alle 23.30. Serie A e B, la finale di Coppa Italia di basket, pallavolo e lo slalom speciale maschile sci alpino saranno in evidenza in Domenica sport del 17 febbraio: al microfono Paolo Zauli. In apertura, alle 12:25, linea a Ferrara per l’anticipo di Serie A delle 12.30, Spal-Fiorentina. Dalle 14.30 i mondiali di sci alpino di Are (Svezia): con la diretta della seconda manche dello slalom speciale maschile. Alle 14.50 Filippo Corsini condurrà Tutto il calcio minuto per minuto. In scaletta, le partite del 24° turno di Serie A: Genoa-Lazio, Empoli-Sassuolo, Udinese-Chievo e i posticipi di B: Lecce-Livorno e Cosenza-Cremonese. Al termine delle partite, le interviste dagli spogliatoi, la moviola e i commenti di Fulvio Collovati e Filippo Grassia. Alle 18.00 il calcio d’inizio del primo posticipo di A, Inter-Sampdoria. In contemporanea ci collegheremo anche con il Mandela Forum di Firenze, per la finale della Coppa Italia di basket. Dalle 20.20, l’ultimo posticipo di giornata, Napoli-Torino. Spazio anche alla Superlega di volley: dalle 20.30 seguiremo Civitanova-Modena. Dalle 21 infine, si inserirà il posticipo di B Spezia-Verona. Nell’ultima parte di trasmissione, fino alla fine alle 23:30, le telefonate degli ascoltatori, cui risponderanno Sergio Brio e Filippo Grassia.
Il lungo weekend sportivo di Radio 1 Rai
VENERDI' 15 FEBBRAIO
14.15 Mondiali di Sci (E. Mancuso)
20.30 Calcio serie A ant. 24° Juventus - Frosinone (F. Repice)
20.45 Basket Coppa Italia Avellino - Brindisi (E. De Lorenzo)
21.00 Calcio serie B ant. 24° Palermo - Brescia (M. Mezzatesta)
SABATO 16 FEBBRAIO
11.00 Mondiali di Sci (E. Mancuso)
14.30 ARE (E. Mancuso)
15.00 Calcio serie B 24° Padova - Foggia (S. Franco) Carpi - Perugia (E. Dotto) Benevento - Cittadella (L. Carbone)
18.00 Basket Coppa Italia Firenze Final eight (M. Barchiesi)
18.00 Calcio serie A ant. 24° Cagliari - Parma (D. Carmignani)
18.00 Calcio serie B post. 24° Ascoli - Salernitana (A. Monaco)
20.30 Calcio serie A ant. 24° Atalanta - Milan (F. Repice)
20.45 Basket Coppa Italia Firenze Final eight (E. De Lorenzo)
DOMENICA 17 FEBBRAIO
11.00 Mondiali di Sci (E. Mancuso)
12.30 Calcio serie A ant. 24° Spal - Fiorentina (M. Graziani + A. Brughini)
14.30 ARE (E. Mancuso)
15.00 Calcio serie A 24° Udinese - Chievo (M. Codignoni) Genoa - Lazio (G. Scaramuzzino) Empoli - Sassuolo (D. Fortuna)
15.00 Calcio serie B post. 24° Lecce - Livorno (E. Delvecchio) Cosenza - Cremonese (A. Lopez) 18.00 Calcio serie A post. 24° Inter - Sampdoria (G. Delfino)
18.00 Basket Coppa Italia Firenze F. Coppa Italia (E. De Lorenzo)
20.30 Calcio serie A post. 24° Napoli - Torino (G. Bisantis)
20.30 Volley Civitanova M. - Modena (P. Rivalta)
21.00 Calcio serie B post. 24° Spezia - Verona (E. Dotto)
LUNEDI' 18 FEBBRAIO
20.30 Calcio serie A post. 24° Roma - Bologna (M. Barchiesi)
20.30 Calcio serie B post. 24° Crotone - Pescara (A. Lopez)
Lo sport di Rai Radio1 si può ascoltare anche su web: https://www.raiplayradio.it/radio1 , https://www.raiplayradio.it/radio1sport ,su app: RaiPlayRadio e in tv sul digitale terrestre (DTT); sul Digitale terrestre radiofonico (Dab+) e sul sul satellite
0 commenti:
Posta un commento