#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

mercoledì 2 maggio 2018

Roma-Liverpool: da Anfield all'Olimpico, stessi radiocronisti, ruoli invertiti

#tuttoilcalcioblog
















A distanza di otto giorni torna in radiocronaca, per la semifinale di ritorno Roma-Liverpool, la coppia della gara d'andata composta da Francesco Repice e Giulio Delfino, ma con una significativa variazione: questa sera sarà infatti Delfino a ricoprire il ruolo di prima voce, con Repice ad affiancarlo al commento.
Un'alternanza a quanto ci risulta promossa da entrambi, naturalmente con l'avallo di Filippo Corsini, magari improntata anche ad un pizzico di scaramanzia visto che Giulio Delfino, come ricordiamo, fu il radiocronista anche nella storica serata di Roma-Barcellona.
Ma in particolare in termini radiofonici si tratta di una serata davvero da segnare sul calendario, dal momento che la coppia Delfino-Repice in quest'ordine torna in cronaca dopo 10 anni esatti. L'ultima volta sempre all'Olimpico, il 7 maggio 2008 per la semifinale di Coppa Italia tra Lazio ed Inter; quella immediatamente precedente, invece, coincide con un altro impegno della Roma in Champions e contro una inglese, Manchester Utd-Roma ad Old Trafford, ritorno dei quarti di finale, 9 aprile 2008.
Fino a quella stagione non era raro ascoltare Repice fare il "secondo" a Delfino, in quanto le gerarchie della gestione Martegani vedevano Delfino già tra i big da radiocronache integrali (subito alle spalle del terzetto d'oro dei primi anni 2000 Cucchi-Gentili-Forma) mentre Repice assaggiava i big match quasi esclusivamente da bordocampo nelle vesti di seconda voce. Dal 2008 in poi Repice scalò rapidamente la scaletta diventando in breve tempo il leader delle integrali serali, ed il ruolo di seconda voce lo vedrà impegnato dunque esclusivamente in appoggio a Riccardo Cucchi per la Nazionale (fino al 2014) e per rari casi di partite potenzialmente da scudetto matematico. L'ultima volta di Repice da secondo si può rintracciare in verità nel 13 dicembre scorso per Milan-Verona di Coppa Italia, ma si tratta di una situazione di emergenza in quanto un Repice afono a seguito di Inter-Pordenone terminata ai supplementari 24 prima fu di fatto costretto a cedere la radiocronaca a Manuel Codignoni, originariamente designato come secondo, che si cimentò quella sera a sorpresa nella prima integrale calcistica della sua carriera.
L'unico caso di Delfino spalla di Repice prima della scorsa settimana, come minuziosamente ricordato da Alessandro Atti in questo post, fu invece per le due semifinali tra Inter e Barcellona del 2010.
E' in generale molto raro trovare casi di una inversione di ruoli simile a questa tra partita di andata e partita di ritorno. A memoria segnaliamo due casi entrambi di metà anni 90 ed entrambi in Coppa Uefa: la finale tra Inter e Salisburgo del 1994 (Forma-Gentili a Vienna, Gentili-Forma a San Siro) e Parma-Bayer Leverkusen semifinale dell'anno seguente (Luzzi-Forma in Germania, Forma-Luzzi al Tardini)

(Stefano Stradotto)




0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV