#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

venerdì 27 aprile 2018

Aleatti all'improvviso 87: Otto anni dopo

#tuttoilcalcioblog



di Alessandro Atti
Il big match tra Roma e Liverpool ha segnato il ritorno, ad otto anni di distanza, di una grande coppia radiofonica: Francesco Repice e Giulio Delfino.
Subito la mente torna al 2010 quando la stessa coppia ci raccontò una pagina memorabile della storia dell’Inter e del calcio italiano. Sto parlando di Barcellona-Inter, semifinale di quella Champions League


Pochi sanno che la partita di andata doveva essere raccontata da Riccardo Cucchi e Francesco Repice (l’anticipazione era già comparsa sul sito di Zona Cesarini). A scombinare le designazioni ci pensò un vulcano islandese, la cui eruzione provocò il blocco dei voli. Riccardo Cucchi si era preso probabilmente qualche giorno di riposo pensando di rientrare per la puntata di Tutto il Calcio della domenica precedente dove avrebbe dovuto commentare lo scontro Champions Sampdoria-Milan,  ma il blocco aereo gli impedì di rientrare cosi come impedì ad Alfredo Provenzali di raggiungere Saxa Rubra. La trasmissione per la prima volta va in onda dalla sede di Genova e Samp-Milan tocca a Emanuele Dotto, originariamente destinato a Bergamo dove viene sostituito da Giuseppe Bisantis.

Più che soffermarmi sui singoli mi vorrei soffermare sulla coppia, sui due livelli di racconto: la prima voce descrive, la seconda commenta. Come scrisse all’epoca il nostro Marco d’Alesssandro, è stata anche la notte della coppia del microfono. Francesco Repice-Giulio Delfino: mi vorrei lanciare in un paragone molto importante, magari un pò esagerato, potrete dire. In coppia, in queste posizioni (Repice 1°, Delfino 2°) è stata la prima volta (e lo hanno fatto per una semifinale di Coppa Campioni, mica robetta). Hanno destato, insieme, una buonissima impressione, senza pestarsi i piedi, altrochè. Delfino sempre presente nelle annotazioni, senza farsi aspettare nell'intervento e senza bisogno di essere per forza chiamato in causa. E' sembrato di risentire una certa coppia monumentale e sacra che fino a qualche anno fa imperava nell'azzurro nazionale: Riccardo Cucchi e Bruno Gentili. Sembrano gli eredi perfetti, Repice e Delfino, i due gioielli della Radio dei prossimi anni. 
Circa un anno e mezzo dopo esce il libro”Inter quella notte”,  edito dalla Libreria dello sport, in cui la partita è raccontata sotto tre punti di vista, quello dei giocatori, quello del tifoso e quello del radiocronista. Andiamo a rivederci la presentazione milanese di quel libro moderata da Sandro Sabatini attuale conduttore di Premium Sport.




Veniamo all’attualità. Anche otto anni dopo la coppia si è dimostrata assolutamente all’altezza (salvo che per un “E andiamo” di crudeliana memoria pronunciato sul 5-1). Mi auguro che la coppia torni anche per la gara di ritorno.
Non male anche la gestione da parte di Maurizio Ruggeri, ottimamente coadiuvato da Sergio Brio, del momento in cui è saltato il collegamento che però non troverete nella sintesi curata come sempre da Marco d’Alessandro.

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV