#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

giovedì 25 gennaio 2018

RAI-SKY, fatto l'accordo Champions per l'esclusiva in chiaro

#tuttoilcalcioblog


(Ufficio Stampa Rai)
Tornano in Rai i grandi mercoledì di calcio internazionale: da Messi a Ronaldo, da Higuain a Mertens, il Servizio pubblico riporta nelle case di tutti gli italiani le gesta dei più grandi campioni del calcio continentale e delle 4 squadre italiane che si qualificheranno per la Champions League 2018-2019. L’accordo siglato con Sky Italia concede alla Rai i diritti in esclusiva in chiaro degli incontri della prossima edizione della Champions per la trasmissione in prima serata della miglior partita con un club italiano del turno del mercoledì. Nel pacchetto sono incluse 2 semifinali, la finale e la sfida per la Supercoppa europea in agosto. Si tratta del ritorno della massima competizione europea per squadre di club in Rai dopo 6 anni: l’ultima partita trasmessa fu la finale 2012 tra Chelsea e Bayern Monaco.
Rai ha anche acquisito da Sky i diritti per la trasmissione in diretta del Gran Premio d’Italia di automobilismo a Monza, comprese prove e qualifiche.
Viale Mazzini ha inoltre raggiunto un accordo con l’Uefa per l’esclusiva assoluta (free e pay) di tutti gli incontri della Nazionale Italiana di calcio per i prossimi due cicli di qualificazioni per gli Europei 2020 e i Mondiali 2022, della Nations League (il nuovo torneo europeo per squadre nazionali) e di tutte le amichevoli internazionali. Fino ai Mondiali del Qatar (per i cui diritti Rai intende partecipare all’asta della Fifa) la Nazionale italiana sarà dunque ancora visibile a tutti a dimostrazione di un rapporto esclusivo tra gli azzurri e il Servizio pubblico che prosegue costante nel tempo. Per i Campionati europei del 2020, Rai si è inoltre già assicurata l’esclusiva in chiaro delle migliori 27 partite oltre agli highlights di tutte le altre partite non selezionate.
“Dove c’è l’Italia, la Rai c’è” ha commentato il Direttore generale Rai Mario Orfeo a proposito dell’esclusiva ottenuta sulle partite della Nazionale italiana di calcio nella Nations League e per le European Qualifiers dei prossimi 4 anni. “L’acquisizione dei diritti di trasmissione in chiaro delle migliori partite della prossima edizione della Champions League, nella quale saranno impegnate quattro squadre italiane - ha continuato il Dg – rappresenta inoltre una straordinaria novità per il palinsesto sportivo della prossima stagione. Queste nuove acquisizioni sono per Rai un motivo di orgoglio e si aggiungono ad un ampio portafoglio di diritti con cui il Servizio pubblico è costantemente impegnato a promuovere e valorizzare lo sport per tutti, nessuno escluso”.
Rai comunica infine che parteciperà alla prossima asta per i diritti sulla Coppa Italia per il triennio 2018/21

Le nuove acquisizioni sportive si aggiungono al già ricco portafoglio di Rai Sport che, oltre ai prossimi Giochi olimpici e paralimpici invernali in Corea del Sud, vede il Servizio pubblico detentore dei diritti su tutti i principali eventi nazionali ed internazionali, maschili e femminili: Sci (Mondiali 2019 in Svezia e 2021 a Cortina); Pallavolo (Mondiali 2018 in Italia e Giappone); Ciclismo (Giro, Tour, Mondiali); Atletica (Mondiali ed Europei); Nuoto (Mondiali ed Europei), oltre a Ginnastica, Scherma, Canottaggio, Pattinaggio e altri ancora oltre alla massiccia trasmissione degli Sport Disabili fra cui le Paralimpiadi 2018 e 2020.
Anche il portafoglio sportivo di Radio Rai è fra i maggiori d’Europa, in ogni disciplina sportiva.

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV