Morto Everardo Dalla Noce, storica voce di Tutto il calcio
Everardo Dalla Noce se n'è andato in punta di piedi, ieri mattina ad Arona, dove da alcuni anni si era ritirato con la moglie Carla. Aveva 89 anni, 30 dei quali passati in RAI, prima in radio come radiocronista sportivo, e poi in tv al Tg2.
In radio è stato per oltre un decennio voce di Tutto il calcio minuto per minuto, riuscendo a raccontare lo scudetto del Milan 1978/79 ed è stato anche radiocronista della formula 1 (sue le radiocronache dell'incidente di Lauda nel 1976 e di quello mortale Villeneuve nel 1982).
Nel contempo collaborava con il Sole 24 ore, dove curava una rubrica d'arte, da esperto qual'era in materia.
Sul finire degli anni 80 passò al Tg2, e raggiunse la notorietà con i quotidiani collegamenti da piazza affari, dove riusci' a far capire all'italiano medio tutti i segreti della borsa; grazie a lui tutti conoscevano le blue-chips, l'indice dow-jones, la quotazione del dollaro, del marco, dell'oro e della fantomatica ECU.
Raggiunta l'età della pensione, tornò ad occuparsi di calcio come inviato del primissimo Quelli che il calcio di Fabio Fazio.
La sua ultima esperienza televisiva fu una breve collaborazione col Tg5 nel 1996, dove tornò ad occuparsi della borsa per pochi mesi, fino a quando, per aver partecipato ad uno spot televisivo, fu mandato via.
Grande tifoso della SPAL, Dalla Noce è stato anche un appassionato di Baseball, tanto da ricoprire, nel 2001, la carica di Presidente della Federazione Italiana Baseball e Softball.
Poco dopo, causa di emorragia cerebrale e delle conseguenze che seguirono, la sua vita cambiò, ma non la sua passione per la SPAL che lo scorso 13 maggio gli ha dato quella che forse è stata la sua ultima grande gioia.
F.St.
La radiocronaca di Milan-Verona 1979
La radiocronaca dello scudetto del Milan 1978/79
La radiocronaca del Gran Premio Monza 1977
0 commenti:
Posta un commento