Anticipazioni del 28-29 Ottobre
Sabato Sport
Sabato 28 ottobre dalle 14 su Rai Radio1 nuovo appuntamento con Sabato Sport, presentato da Emanuele Dotto e Barbara Condorelli. In apertura la consueta rubrica “Sostiene Tardelli”. A seguire, il racconto dell'inviato Emilio Mancuso della prima gara della Coppa del mondo di sci alpino 2017/2018, lo slalom gigante femminile a Soelden (Austria). Poi le qualifiche del Gran Premio della Malesia di MotpGp, con il commento di Nico Forletta. Filippo Corsini conduce “Tutto il calcio minuto per minuto”: in scaletta gli incontri del 12° turno di B: Palermo-Virtus Entella (Giovanni Scaramuzzino), Salernitana-Empoli (Fabrizio Cappella), Venezia-Frosinone (Massimo Zennaro), Bari-Ascoli (Enzo Delvecchio), Pescara-Brescia (Antonio Monaco), Spezia-Cittadella (Rita Lucido). Aggiornamenti da studio per i campi non collegati: Cesena-Novara e Cremonese-Perugia. Dopo le 17.00 i temi caldi della Serie A, con le parole degli allenatori nelle conferenze stampa pre partita e il commento di un addetto ai lavori. Alle 17.40 la presentazione del primo anticipo di A, Milan-Juventus. Collegamento con gli inviati Massimo Barchiesi e Fulvio Collovati e intervista a un doppio ex. Dalle 18.00 la cronaca della partita e, a seguire, la moviola di Filippo Grassia e le interviste dagli spogliatoi. Dalle 20.00 le qualifiche del Gran Premio del Messico di Formula 1, che Sabato Sport segue con Giulio Delfino. Alle 20.20 la presentazione del secondo anticipo di A, Roma-Bologna. Collegamento con gli inviati Daniele Fortuna e Sergio Brio. Dalle 20.45 la cronaca della partita e, a seguire, la moviola di Filippo Grassia e le interviste dagli spogliatoi. Alla fine della partita, e fino al termine della puntata, Marco Tardelli e Filippo Grassia risponderanno alle telefonate degli ascoltatori. Infine, il blob dei gol della Serie B.
Domenica Sport
In primo piano calcio, motori, sci e pallavolo nella puntata di Domenica sport del 29 ottobre, presentata da Paolo Zauli alle 12.25 su Rai Radio1. In apertura, linea a Benevento per l’anticipo di Serie A delle 12.30, Benevento-Lazio (cronaca di Giuseppe Bisantis e Fabrizio Cappella). A seguire collegamento con Soelden (Austria) per la cronaca della seconda manche dello slalom gigante maschile di Coppa del mondo di sci alpino. Inviato Emilio Mancuso. Durante l’intervallo della partita, il commento del Gran Premio della Malesia di MotoGp, disputato nel corso della mattinata. Alle 14.50 Filippo Corsini conduce “Tutto il calcio minuto per minuto”. In scaletta, le partite dell’11° turno di A: Napoli-Sassuolo (Giovanni Scaramuzzino), Sampdoria-Chievo (Enzo Melillo), Crotone-Fiorentina (Antonio Lopez), Udinese-Atalanta (Sebastiano Franco), Spal-Genoa (Massimiliano Graziani). Al termine delle partite, le interviste dagli spogliatoi, la moviola e i commenti di Fulvio Collovati e Filippo Grassia. Dalle 17.30 il posticipo di B, Pro Vercelli-Foggia, con la cronaca di Enzo Delvecchio. A partire dalle 18.00, in scaletta anche la pallavolo maschile, quarta giornata del massimo campionato, con Latina-Civitanova (al microfono Manuela Collazzo) e Perugia-Padova (Antonello Brughini). Alle 20.00 la partenza del GP del Messico di Formula 1 - cronaca di Giulio Delfino - e a seguire la presentazione del posticipo di A, Torino-Cagliari. Collegamento con Massimo Barchiesi e Stefano Tallia. Dalle 20.45 la cronaca della partita e, a seguire, la moviola di Filippo Grassia e le interviste dagli spogliatoi. Al termine del posticipo, le telefonate degli ascoltatori, cui risponderanno Sergio Brio e Filippo Grassia. In chiusura appuntamento con “International Football” - focus questa settimana sul calcio inglese - e l'ascolto di tutti i gol della Serie A.
0 commenti:
Posta un commento