#tuttoilcalcioblog
(Ansa) La 'fabbrica dell'oro' sforna un'altra medaglia per la meravigliosa
storia della scherma azzurra. Merito questa volta di un altro dream
team, dopo l'ennesimo - ieri - delle 'solite' fiorettiste: a salire sul
gradino più altro del podio, terza volta nella storia e a distanza di 14
anni dall'edizione di L'Avana 2003, sono le azzurre della sciabola
femminile che stracciano letteralmente (45-27) in finale la Corea del
Sud della campionessa olimpica di Londra Kim Jiyeon e consegnano
l'ottava medaglia (3 ori, 1 argento, 4 bronzi) all'Italia nel torneo
iridato. Il quartetto azzurro (il bronzo individuale Irene Vecchi,
Rossella Gregorio, Loreta Gulotta e Martina Criscio) è stato
protagonista di una cavalcata trionfale. Il vero capolavoro lo ha
compiuto in semifinale superando la Francia col punteggio di 45-42, al
termine di un match in cui la squadra italiana è stata capace di
recuperare un passivo di ben sette stoccate a metà assalto. Merito
soprattutto di Irene Vecchi, capace di un parziale di 11-4 nei confronti
di una tramortita Manon Brunet (che ha poi chiesto di essere sostituita
nel delicato ruolo di chiusura, lasciando la pedana alla giovanissima
Caroline Queroli, iridata U20) e che ha riportato a galla l'Italia,
spianandole la strada della finale prima e dell'oro poi. Prima ancora
dello scoglio transalpino, le ragazze del ct Giovanni Sirovich avevano
superato la Bielorussia col punteggio di 45-34 e poi il Messico ai
quarti di finale per 45-30. "Abbiamo scalato una vetta, ma non ancora la
montagna - le parole del felicissimo commissario tecnico - Questa
vittoria è carica di sudore, rabbia e tantissimo lavoro. Il talento di
queste atlete è finalmente sotto gli occhi di tutti. Abbiamo lavorato
tanto e costruito questo successo mattone dopo mattone. Oggi è il tempo
di festeggiare".
Noi riviviamo le emozioni dell'ultimo assalto con la voce di Giuseppe Bisantis
Campionati mondiali di Scherma
LIPSIA 2017
25-7-2017 - Finale Sciabola a squadre femminile
Italia - Corea del Sud 45-27
radiocronista: GIUSEPPE BISANTIS
#TICBemozioni
Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai
GIOVEDI 3 APRILE 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 21:05 ZonaCesarini
Radio 1Sport
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Gr1
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari
ore 19:00 Gr1
ore 19:25 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:05 Simulcast con Radio1Rai
giovedì 27 luglio 2017
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
NOTA
Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
0 commenti:
Posta un commento