#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

sabato 20 maggio 2017

Aleatti all'improvviso 82: Guglielmo Moretti, il papà di Tutto il Calcio

#tuttoilcalcioblog



di Alessandro Atti

"Cari amici buongiorno da Guglielmo Moretti in Italia in questo momento sono le 6 se non sbaglio…"
Era il 1998 e su Radio2 andava in onda la trasmissione Master, il grande torneo della musica ed era in gara "All night long" di Lionel Richie colonna sonora delle Olimpiadi 1984, le ultime seguite da Guglielmo Moretti.
I conduttori Mario Pezzolla e Simonetta Zauli passarono la sigla delle radiocronache olimpiche seguita appunto da questa sua intro. Io all’epoca ignoravo chi fosse costui …posso dire che ero molto ignorante!
Chi era all’ascolto ieri della puntata di Tutto il Calcio ha potuto ascoltare l’annuncio di Filippo Corsini in chiusura di trasmissione riguardo la morte di Guglielmo Moretti,   ideatore di Tutto il Calcio insieme a Sergio Zavoli e Roberto Bortoluzzi.
Ascoltiamo Moretti che parla dell’ideazione di Tutto il Calcio nonché del lavoro della redazione del Giornale Radio.
 
(da 3.01)


(da 4.50)

Moretti da capo si trovò a gestire anche l’acerrima rivalità tra Ameri e Ciotti che sfociò in questo famoso episodio.

Pare che Ciotti si fosse incavolato parecchio e probabilmente a giusta ragione, Moretti in quell‘occasione disse loro “da oggi vi prego di ignorarvi”.
Nel 1976 con la riforma Rai che divise in due le testate giornalistiche (Gr1 e Gr2) le radiocronache furono unificate nel pool sportivo che riuniva giornalisti di entrambe le testate oltre ad alcuni corrispondenti regionali.
Moretti impose da responsabile la presenza di un cast fisso nella trasmissione: Ameri Ciotti Ferretti Provenzali e Pasini con l’aggiunta di Ezio Luzzi per la serie B. Radiocronisti molto diversi tra loro per caratteristiche vocali e di racconto ma era questo il bello

Luzzi doveva solo tamponare per 2/ 3 mesi il ruolo che era di Mario Gismondi diventato direttore del Corriere dello Sport. “Sei l’ultimo arrivato dai, fai questa cosa per 3 mesi“ gli disse Moretti.
In realtà l’esprienza di Ezio Luzzi durò quasi 30 anni.
Anche ad anni di distanza Guglielmo Moretti era ancora considerato"il capo" da chi aveva lavorato con lui. Ascoltiamo il saluto che gli rivolge Alfredo Provenzali chiudendo l’edizione dei 50 anni il 10 gennaio 2010,


Un altro nome importate è quello di Gioia Paolini colei che si occupava della parte organizzativa di Tutto il Calcio. Era lei a comunicare ai radiocronist le scelte di Moretti e dei capi che si sono succeduti dopo la pensione di quest’ultimo. Molto attaccata allo stile di Tutto il calcio, nel '94 chiese all’allora capo Luigi Coppola di ripristinare la sigla storica di con la quale andiamo a concludere questo post.


Mi si permetta una considerazione finale: nessuna testata nazionale a parte Il Fatto Quotidiano (che ringraziamo per la citazione) ha riportato sul proprio sito la notizia. Inoltre a quasi 24 ore dall’annuncio digitando Guglielmo Moretti su google trovate solo una decina di siti che ne parlano pur con errori grossolani (Piero Pasini ad esempio non ha mai condotto Domenica Sport)

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV