#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

sabato 15 aprile 2017

Aleatti all'improvviso 79: Domenica Sport 1a Parte

#tuttoilcalcioblog



di Alessandro Atti
Questo articolo esce con una settimana di ritardo per problemi familiari.
Lunedì 10 aprile scorso si è festeggiato un anniversario radiofonico molto importante. Il 10 aprile '77 per la prima volta la Rai ha il permesso di trasmettere tutti i 90 minuti delle partite di serie A. Come sapete infatti Tutto il calcio minuto per minuto seguiva i soli secondi tempi delle partite perché la Lega Calcio temeva che la trasmissione integrale delle partite togliesse spettatori agli stadi. Addirittura fino al campionato 69-70 Tutto il Calcio Minuto per Minuto non veniva trasmesso nelle ultime 4 giornate per evitare che sapendo cosa stava succedendo su un campo ci potessero essere accordi su un altro.
A meta anni '70 però c’è il boom delle radio locali e queste intuiscono subito come lo sport sia un veicolo importante per la loro promozione.
Dalla Radiofonia privata arrivano anche nomi che raccontano o hanno raccontato il calcio in tv o a Radio Rai stessa. Certo all’epoca la tecnologia era diversa da quella di oggi, no cellulari, telefoni pubblici o telefoni a gettoni di case private vicine allo stadio come il famoso sig Fisco di Genova con cui ebbe piu volte a che fare Ugo Russo.


La Rai decide di fare una mossa intelligente: dividere Domenica Sport in due parti, la prima dedicata ai primi tempi delle partite, la seconda al termine delle stesse per le interviste e i resoconti della giornata.
Andiamo a rileggerci come lo raccontano Gilberto Evangelisti, Mario Giobbe e Guglielmo Moretti. La conferenza stampa si tiene il 29 marzo probabilmente in quanto l’inizio avrebbe dovuto essere la domenica successiva quando era previsto il derby di Torino ( Juve e Toro terminarono ai primi due posti quel campionato con rispettivi 51 e 50 punti su 60 disponibili).
"Si tratta di un appuntamento radiofonico di due ore e tre quarti - si legge sui giornali -. Si comincerà alle 15.30 su Radio 2, in concomitanza con l'inizio delle partite di calcio. "Lavoreremo con i microfoni aperti, collegati con gli 8 campi della serie A, ha sottolineato il capo redattore Evangelisti, e con i luoghi dove si svolgono le altre manifestazioni sportive. In 50 minuti contiamo di fornire un ampio panorama di notizie con un taglio diverso dal "Calcio minuto per minuto", che rimarrà invariato. Prevediamo circa 30 servizi di un minuto per i vari sport in programma. La trasmissione di Mario Giobbe con la regia di Evangelisti e con Moretti in studio per le notizie, avrà la caratteristica di un'agile carrellata sugli avvenimenti della giornata. Alle 16.20 gli ascoltatori potranno sintonizzarsi su Radio 1 ("Il calcio minuto per minuto") e tornare di nuovo alle 17.30 su Radio 2 per essere aggiornati sulla conclusione del pomeriggio sportivo"

A differenza di Tutto il Calcio era sempre lo studio a dare la linea agli inviati. Quando si arrivava agli ultimi minuti del primo tempo la linea andava a Enrico Ameri che procedeva fino alla fine (“dagli altri campi interventi in caso di gol, per i finali di tempo chiamerò io“ era l’indicazione dello studio).
Dall’archivio di wr6 ripeschiamo il primo tempo della giornata scudetto del Verona di Bagnoli.
http://www.wr6.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-2b8e759f-b619-4690-950a-ff726a65ec3c.html

Nell’87, quando Giobbe divenne capo del pool sportivo, passò la conduzione a Paolo Carbone sino alla stagione 90-91, quando Tutto il Calcio prese a seguire anche i primi tempi lasciando a Domenica sport il solo dopopartita.
Si legga in proposito il mio primo aleatti all’ improvviso”(http://tuttoilcalcioblog.blogspot.it/2014/03/aleatti-allimprovviso-1.html)

Concludiamo con questa Domenica Sport prima parte del marzo '88 condotta da Paolo Carbone

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV