#GrazieRiccardo: Domenica ultima radiocronaca per Riccardo Cucchi
di Fabio Stellato
Domenica prossima lo stadio Giuseppe Meazza sarà teatro non solo di Inter-Empoli, ma anche (e sopratutto) dell'ultima radiocronaca di Riccardo Cucchi per Tutto il calcio minuto per minuto; la notizia, data da gazzetta.it, ha fatto rapidamente il giro del web e dei social, lasciando di stucco tutti gli appassionati di calcio e di radio.
Nato a Roma 64 anni fa, Cucchi ha esordito in Tutto il calcio il 5 dicembre 1982 in Campobasso-Bari (0-0). E' diventato prima voce della trasmissione 12 anni più tardi, prendendo l'eredità di Sandro Ciotti da cui ha rilevato anche il ruolo di voce della Nazionale, e proprio con la Nazionale ha vissuto quello che forse è stato il suo momento professionale più alto, raccontando la vittoria mondiale del 2006.
Non solo calcio nella carriera di Riccardo Cucchi, che ha seguito e raccontato per tanti anni scherma , canottaggio ed atletica leggera (dove è stato per due anni anche prima voce televisiva, affiancato dal mitico Attilio Monetti); tra le sue radiocronache più celebri ci piace ricordare l'oro dei fratelli Abbagnale alle Olimpiadi di Seul e l'oro del dream team di fioretto trascinato da Valentina Vezzali ad Atlanta 1996.
In conclusione di una lunga ed onorata carriera, a Riccardo Cucchi va semplicemente un immenso GRAZIE da parte di tutti noi appassionati di sport; da parte di tutti noi appassionati di radio.
GRAZIE RICCARDO
1 commenti:
Ma va in pensione?
Posta un commento