#tuttoilcalcioblog
(ANSA) - BOLOGNA, 1 DIC - Lutto nel mondo del giornalismo. È morto a Bologna Gianni Bettini, uno dei redattori storici della Tgr Emilia-Romagna. Lo annuncia una nota della testata regionale della Rai.
Nei tanti anni trascorsi alla sede Rai di Bologna, Gianni Bettini era divenuto prima uno dei volti noti del neonato Tg dell'Emilia-Romagna, poi uno dei più competenti cronisti di sport. In particolare, nella seconda fase della sua carriera, si era affermato come la voce del basket emiliano-romagnolo e bolognese in particolare. Era anche stato uno dei radiocronisti protagonisti di Tuttobasket, lo storico programma Rai per gli aggiornamenti dai palasport. Aveva concluso la sua carriera in Rai come vicecaporedattore. I funerali si terranno in forma privata.
Dal sito dell'Ordine dei Giornalisti dell'Emilia Romagna, il ricordo di Antonio Farnè, presidente dell'oridine e giornalista della TgR Emilia Romagna.
"Il suo marchio di fabbrica era la voce. Una voce roca, inconfondibile,
figlia delle tante sigarette che bruciava. Era un vizio antico quello
del fumo, da cui non riusciva ad affrancarsi. In compenso aveva tante
virtù, umane e professionali.
Era simpatico, affabile, generoso. Ai giovani colleghi che si
affacciavano in redazione non faceva mai mancare un incoraggiamento, un
consiglio, un segnale di attenzione. Naturalmente era anche un bravo
giornalista. Scrupoloso, competente, curioso. Nella sua lunga carriera,
iniziata al Nuovo Quotidiano di Bologna, giornale diretto da
Enzo Tortora a metà degli anni Settanta, e consumata soprattutto presso
la redazione regionale della Rai, aveva spaziato in tanti settori. La
politica, il terrorismo ai tempi degli anni di piombo (realizzò
numerosi servizi sulla strage di Bologna), fino ad arrivare
all’enogastronomia e all’agricoltura, con la responsabilità di una
rubrica nazionale dedicata a quest’ultimo argomento.
Molti però lo associano allo sport. Fu uno degli inviati di Novantesimo Minuto
ai tempi del mitico Paolo Valenti, ma seguì soprattutto il basket, in
un’epoca in cui Bologna era la capitale europea della palla a spicchi.
Aveva la Effe nel cuore, effe come Fortitudo, ma nessun tifoso
virtussino l’ha mai accusato di non essere imparziale. Un cavallo di
razza della professione com’era lui non si lasciava certo trascinare
dalla passione.
Oggi che il mito di Basket City ha perso lo smalto di un tempo, anche
lui se n’è andato. Lievemente, com’era nel suo stile, nonostante la
stazza imponente. Ci mancherà la sua voce, il suo sorriso, la sua
simpatia, il suo modo di fare giornalismo serio e competente.
Ciao Gianni, sei stato un Grande."
#TICBemozioni
Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai
MARTEDI 1 APRILE 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 21:05 ZonaCesarini
Radio 1Sport
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Gr1
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari
ore 19:00 Gr1
ore 19:25 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:05 Simulcast con Radio1Rai
venerdì 2 dicembre 2016
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
NOTA
Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
0 commenti:
Posta un commento