
di Fabio Stellato e Duca d'Aquila
Dopo dieci giornate c'è una coppia a dir poco inedita in testa al vertice del massimo campionato; Inter e Palermo infatti guidano la classifica con quattro punti di vantaggio sulla Roma ed otto su un terzetto ancor più inedito composto da Siena, Livorno ed Atalanta. In Serie B è sempre il Genoa a guidare la classifica, con un punto di vantaggio sul Piacenza, due sul Rimini e tre su Bari e Juventus, con i bianconeri che hanno di fatto annullato gli otto punti di penalizzazione e sono in piena corsa promozione.
VENERDI 20 OTTOBRE 2006, SERIE B (8a giornata)
Rimini - Brescia 2-0 NON TRASMESSA
SABATO 21 OTTOBRE 2006, SERIE B (8a giornata), ore 16:00
Conduce: FILIPPO CORSINI
CP Triestina - Juventus 0-1 RICCARDO CUCCHI
2 Genoa - Cesena 4-3 LIVIO FORMA
3 Mantova - Bologna 0-2 FRANCESCO REPICE
4 Napoli - Crotone 1-0 UGO RUSSO
5 Frosinone - Piacenza 0-1 ANTONELLO ORLANDO
6 Bari - Treviso 2-0 ENZO DEL VECCHIO
7 Pescara - Vicenza 0-0 ANTONIO MONACO
Arezzo - Spezia 1-1 STUDIO
Modena - Lecce 2-0 STUDIO
SABATO 21 OTTOBRE 2006, SERIE A (7a giornata), ore 18:00
Messina - Empoli 2-2 TONINO RAFFA
SABATO 21 OTTOBRE 2006, SERIE A (7a giornata), ore 20:45
Cagliari - Torino 0-0 ANDREA COCO
DOMENICA 22 OTTOBRE 2006, SERIE A (7a giornata), ore 15:00
Conduce: ALFREDO PROVENZALI
In studio: FILIPPO CORSINI
CP Udinese - Inter 0-0 RICCARDO CUCCHI
2 Roma - Chievo 1-1 ANTONELLO ORLANDO
3 Livorno - Siena 0-0 LIVIO FORMA
4 Atalanta - Sampdoria 3-2 FRANCESCO REPICE
5 Fiorentina - Reggina 3-0 EMANUELE DOTTO
6 Parma - Ascoli 1-0 GIUSEPPE BISANTIS
7 Catania -Lazio (a Lecce) 3-1 ENZO DEL VECCHIO
DOMENICA 22 OTTOBRE 2006, SERIE A (7a giornata), ore 20:30
Milan - Palermo 0-2
radiocronista: BRUNO GENTILI
bordocampo: FRANCESCO REPICE
LUNEDI 23 OTTOBRE 2006, SERIE B (8a giornata)
Verona - Albinoleffe 0-1 GIUSEPPE BISANTIS
MERCOLEDI 25 OTTOBRE 2006, SERIE A (8a giornata)
Atalanta-Cagliari 3-3, Chievo-Milan 0-1, Empoli-Udinese 1-1, Inter-Livorno 4-1, Palermo-Messina 2-1, Reggina-Parma 3-2, Roma-Ascoli 2-2, Sampdoria-Lazio 2-0, Siena-Catania 1-1, Torino-Fiorentina 0-1
NON TRASMESSE causa sciopero giornalisti
VENERDI 27 OTTOBRE 2006, SERIE B (9a giornata)
Brescia - Modena 1-0 NON TRASMESSA
SABATO 28 OTTOBRE 2006, SERIE B (9a giornata), ore 15:00
Conduce: FILIPPO CORSINI
CP Albinoleffe - Napoli 1-0 RICCARDO CUCCHI
2 Juventus - Frosinone 1-0 LIVIO FORMA
3 Cesena - Arezzo 2-2 GIUSEPPE BISANTIS
4 Crotone - Rimini 0-2 TONINO RAFFA
5 Lecce - Triestina 2-2 ENZO DEL VECCHIO
6 Piacenza - Bari 2-1 UGO RUSSO
Bologna - Vicenza 2-1 STUDIO
Spezia - Pescara 2-2 STUDIO
Treviso - Mantova 1-1 STUDIO
SABATO 28 OTTOBRE 2006, SERIE A (9a giornata), ore 18:00
Udinese - Roma 0-1 ANTONELLO ORLANDO
SABATO 28 OTTOBRE 2006, SERIE A (9a giornata), ore 20:30
Milan - Inter 3-4
radiocronista: BRUNO GENTILI
bordocampo: FRANCESCO REPICE
DOMENICA 29 OTTOBRE 2006, SERIE A (9a giornata), ore 15:00
Conduce: ALFREDO PROVENZALI
In studio: FILIPPO CORSINI
CP Fiorentina - Palermo 2-3 RICCARDO CUCCHI
2 Parma - Atalanta 2-2 GIUSEPPE BISANTIS
3 Messina - Chievo 2-0 TONINO RAFFA
4 Lazio - Reggina 0-0 GIULIO DELFINO
5 Ascoli - Siena 0-1 EMANUELE DOTTO
6 Cagliari - Sampdoria 1-0 ANDREA COCO
7 Catania - Torino (a Bari) 1-1 ENZO DEL VECCHIO
DOMENICA 29 OTTOBRE 2006, SERIE A (9a giornata), ore 20:30
Livorno - Empoli 0-0 LIVIO FORMA
LUNEDI 30 OTTOBRE 2006, SERIE B (9a giornata)
Verona - Genoa 1-1 GIUSEPPE BISANTIS
MARTEDI 31 OTTOBRE 2006, CHAMPIONS LEAGUE (4a giornata girone 1°turno), ore 18:30
Spartak Mosca - Inter 0-1 RICCARDO CUCCHI
MARTEDI 31 OTTOBRE 2006, CHAMPIONS LEAGUE (4a giornata girone 1°turno), ore 20:45
Roma - Olimpyakos 1-1 FRANCESCO REPICE
MERCOLEDI 1 NOVEMBRE 2006, SERIE B (6a giornata, recupero), ore 15:00
Frosinone - Lecce 2-1 NON TRASMESSA
MERCOLEDI 1 NOVEMBRE 2006, SERIE B (6a giornata, recuperi), ore 17:30
Juventus - Brescia 2-0 NON TRASMESSA
Cesena - Triestina 1-1 NON TRASMESSA
MERCOLEDI 1 NOVEMBRE 2006, CHAMPIONS LEAGUE (4a giornata girone 1°turno)
Milan - Anderlecht 4-1 LIVIO FORMA
GIOVEDI 2 NOVEMBRE 2006, COPPA UEFA (2a giornata girone 2°turno)
Partizan Belgrado - Livorno (dalle 19:00) 1-1 GIUSEPPE BISANTIS
Palermo - Newcastle (dalle 20:45) 0-1 TONINO RAFFA
Parma riposa
VENERDI 3 NOVEMBRE 2006, SERIE B (10a giornata)
Modena - Piacenza 1-2 NON TRASMESSA
SABATO 4 NOVEMBRE 2006, SERIE B (10a giornata), ore 15:00
Conduce: FILIPPO CORSINI
CP Genoa - Crotone 1-1 GIUSEPPE BISANTIS
2 Rimini - Albinoleffe 1-1 UGO RUSSO
3 Mantova - Cesena 4-3 LIVIO FORMA
4 Frosinone - Bologna 2-1 FRANCESCO REPICE
5 Bari - Spezia 2-0 ENZO DEL VECCHIO
6 Pescara - Treviso 2-2 ANTONIO MONACO
7 Triestina - Brescia 0-0 GIAMPAOLO MAURO
Arezzo - Lecce 0-1 STUDIO
Vicenza - Verona 0-1 STUDIO
SABATO 4 NOVEMBRE 2006, SERIE A (10a giornata), ore 18:00
Siena - Parma 2-2 ANTONELLO ORLANDO
SABATO 4 NOVEMBRE 2006, SERIE A (10a giornata), ore 20:30
Reggina - Catania 0-1 TONINO RAFFA
DOMENICA 5 NOVEMBRE 2006, SERIE A (10a giornata), ore 15:00
Conduce: ALFREDO PROVENZALI
In studio: FILIPPO CORSINI
CP Palermo - Sampdoria 2-0 RICCARDO CUCCHI
2 Inter - Ascoli 2-0 LIVIO FORMA
3 Atalanta - Milan 2-0 GIULIO DELFINO
4 Livorno - Udinese 1-0 ANTONELLO ORLANDO
5 Torino - Messina 1-1 GIUSEPPE BISANTIS
6 Empoli - Lazio 2-3 EMANUELE DOTTO
7 Chievo - Cagliari 0-0 UGO RUSSO
DOMENICA 5 NOVEMBRE 2006, SERIE A (10a giornata), ore 20:30
Roma - Fiorentina 3-1
radiocronista: BRUNO GENTILI
bordocampo: FRANCESCO REPICE
LUNEDI 6 NOVEMBRE 2006, SERIE B (10a giornata)
Napoli - Juventus 1-1 FILIPPO CORSINI
0 commenti:
Posta un commento