
di Alessandro Atti
La partita di cartello di questo turno di campionato è senz’altro il derby di Milano che per la squadra cronistica di Radio Rai vede schierati Giulio Delfino e Umberto Avallone.
L’ultimo derby raccontato da Delfino fu il 24 febbraio 2013 nel giorno delle elezioni politiche e casualità ha voluto che anche allora al suo fianco ci fosse Avallone.
I due commentarono l’unico gol in quel girone di ritorno di El Sharaawi e la rete di Schelotto.
Nell’aprile 2015 il derby toccò a Emanuele Dotto che lo definì “un derby da panino alla mortadella piu che da caviale e champagne”.
Torniamo indietro di qualche anno quando il derby di Milano poteva valere una fetta di scudetto. Per par condicio prendiamo un derby vinto dall’Inter nel 2010 e uno vinto dal Milan l’anno dopo. Il denominatore comune sta nella coppia dei radiocronisti: Francesco Repice e Tarcisio Mazzeo.
La Gazzetta dello Sport nei giorni scorsi ha intervistato Ruud Gullit ricordandogli un gol decisivo che segnò nel debry di ritorno 1993 che pareggiò quello di Nicola Berti con cui l’Inter si era portata in vantaggio. Il Milan era in testa, l’Inter 2a a 5 punti (la vittoria ne valeva 2), vincendo l’Inter si sarebbe portata a 3 punti a 7 giornate dal termine.
Gli anticipi / posticipi sarebbero arrivati a settembre quindi tutte le partite si svolgevano ancora in contemporanea. Il derby di Milano era il campo principale di quella puntata con Sandro Ciotti mentre il secondo campo era “solo“ il derby di Torino raccontato da Riccardo Cucchi.
E' entrato nella storia il famoso servizio di Beppe Viola su quel derby del '77 terminato a reti bianche che lui definì nel servizio alla Domenica Sportiva “un autentico derbycidio” mostrando dopo i convenevoli pre-partita le immagini di un derby di una quindicina di anni prima “quando Milano era la Scala del calcio“.
In merito c’è chi, come lo storico della tv Pino Frisoli, sostiene si sia invece trattato di un caso di mancata cronaca. Mettendo a confronto il servizio di Viola con quello di Ennio Vitanza per Domenica Sprint, come ha fatto in una puntata di Perle di Sport, si è accorto che ad esempio il portiere del Milan Albertosi fu giudicato migliore in campo.
Dagli archivi di wr6 abbiamo recuperato quella puntata di Tutto il calcio. Era il 27 /03/77 e l’inviato da S.Siro era Everardo dalla Noce.
0 commenti:
Posta un commento