#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

LUNEDI 31 MARZO 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport

ore 7:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini 

*ore 18:30 Calcio - Posticipo Serie A VERONA-PARMA (C.Piccinelli-D.Giordo)

*ore 20:30 Basket -  Serie A NAPOLI-MILANO (E.De Lorenzo)

*ore 20:45 Calcio - Posticipo Serie A LAZIO-TORINO (M.Barchiesi)

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Gr1

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport 

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  

ore 18:25 Simulcast con Radio1Rai 




 

sabato 22 ottobre 2016

Aleatti all'improvviso 72: Pallavolando

#tuttoilcalcioblog



di Alessandro Atti

Mercoledì, in contemporanea con la partita del Napoli, era in programma il turno infrasettimanale della Superlega di volley.
Se il Napoli avesse concesso i dritti di trasmissione si sarebbe potuta realizzare una puntata di Tutto lo sport minuto per minuto,  mentre ci siamo dovuti accontentare (si fa per dire) di un simil-Pallavolando.
L’ occasione mi porta a parlarvi della genesi di Pallavolando come raccontata da Nicoletta Grifoni in un'intervista al nostro ex collaboratore Gabriele Majo.
Era il 1989, a Stoccolma si svolgevano gli europei di Volley a cui la Grifoni era inviata insieme a Gianfranco Pancani (papà di Francesco voce ciclistica di Rai Sport e all’epoca prima voce del volley e del motomondiale).
Pancani era a un anno dalla pensione e Nicoletta propose all’allora responsabile del pool sportivo Gilberto Evangelisti di realizzare, sul modello di Tutto il calcio e di Tutto Basket, una rubrica sulla Pallavolo.
Evangelisti rimase incredulo perché all'epoca Nicoletta era diventata la 3a 4a voce di Tutto il calcio e per una questione di orari le sarebbe stato impossibile continuare a fare anche Tutto il Calcio (non c’era tutto lo spezzatino di oggi). "Qual è il problema faccio la Pallavolo" fu la risposta di Nicoletta. Evangelisti ancor più sbigottito rispose: "Voglio che tu venga qui a Roma a dirmelo di persona".
Per quel che riguarda la storia di Pallavolando ci affidiamo a quella che ne è stata dal 2000 la conduttrice succedendo proprio a Nicoletta Grifoni. Sto parlando di Simonetta Martellini che in quest’intervista rilasciata al nostro Massimo Verona racconta:
“Nacque proprio nella stagione '91-'92, la trasmissione. Prima la pallavolo in radio aveva un altro titolo (Musicalmente volley), un'altra struttura (come si evince dal titolo) e alla conduzione Gianfranco Pancani, papà del mio amico-amico Francesco. Pallavolando venne affidata a quella fuoriclasse di Nicoletta Grifoni, ma nelle prime puntate la sostituì Ettore Frangipane perché era in maternità. Trasmettevamo su Radio 2, con un rientro dopo le 20.00 per commenti e interviste. Poi il passaggio a Radio 1 e tempi via via più stretti così come sono oggi. Nel 2000 Nicoletta Grifoni mi lasciò il testimone della conduzione”
Vi lascio a questo speciale di Extratime dedicato alla “squadra del secolo“ realizzato da Manuela Collazzo e andato in onda il 25 luglio 2015.


0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV