
Torniamo dunque volentieri sui risultati scaturiti in questi giorni, tanto più che dai giovani italiani sta arrivando riscatto (e speranza per il futuro) dopo le cocenti delusioni patite dal nostro tennis agli Internazionali d'Italia.
Dalla cittadina castellana é arrivata dunque una buona notizia: dopo 14 anni il trofeo del vincitore del singolare maschile tornerà sicuramente in Italia. Questo si può già dire dopo aver conosciuto i nomi dei quattro semifinalisti, perché anche il favorito numero uno, l'italo-argentino Francisco Bahamonde si é iscritto alla kermesse frascatana come Italiano. Nato 19 primavere orsono a Godoy Cruz, Mendoza in Argentina ma con parenti italiani, Bahamonde sin dai primi giorni ha mostrato un ottimo tennis e l'incontro con Pellegrino, altro giovanissimo talento indigeno, nei quarti di finale, é stato sicuramente il più spettacolare tra tutti quelli visti finora al New Country Club in questa XVI edizione del torneo.
Le altre belle notizie per i nostri colori sono arrivate dalla qualificazione alle semifinali di Ghedin, Capecchi e Di Nicola. Quest'ultimo (20 anni di Avezzano, L'Aquila) ha provocato la vera sorpresa della giornata di ieri recuperando un set ed imponendosi al tedesco Maden, molto quotato e che aveva battuto nei turni precedenti il russo Galkin e il colombiano Rodriguez. Ecco, se proprio dobbiamo trovare una falla é nello scarso rendimento dei tennisti stranieri, che hanno profondamente deluso.
In un momento in cui il nostro tennis ai massimi livelli stenta, sia in campo maschile che femminile e non riusciamo ad imporci in qualificati tornei (l'ultima delusione totale ai recenti Internazionali d'Italia come detto é ancora troppo cocente), segnatevi i nomi che abbiamo riportato sopra perché tra qualche tempo li troverete tra i protagonisti assoluti. E soprattutto con i giovani riusciamo brillantemente a competere con i migliori oltrefrontiera di questo appassionante sport.
La giornata di oggi, sabato, oltre a regalare le semifinali del singolare, ha sancito intanto il trionfo nel doppio (foto sotto) della coppia Sinicropi-Vavassori (che si erano sbarazzati in semifinale nel decisivo tie-break degli australiani Banes e Chaplin) vincitori della finale contro l'altro "tricolore" Virgili assieme al turco Altuna.
Tornando al singolare, ecco le semifinali, con Bahamonde che affronterà Capecchi e, nonostante la buona impressione destata da quest'ultimo (nativo di Borgo San Lorenzo - Firenze), Bahamonde dovrebbe approdare alla finale di domenica alle 10.30. Più incerto ed equilibrato appare l'altro match tra Ghedin e Di Nicola.
0 commenti:
Posta un commento