
Sprint finale della stagione, primi verdetti e tensione in campo destinata inevitabilmente a salire, con tutti i rischi del caso.. Compresi lanci di oggetti dalle tribune (o da un po' più su...), come ad esempio durante Vicenza-Spezia di B, sotto gli occhi di un preoccupato Massimo Zennaro...
"..Il portiere è crollato a terra come fosse stato colpito da un meteorite..."
Altri pericoli provenienti dal cielo, ma decisamente meno preoccupanti, in serata durante Inter-Udinese.. Pericoli che sembrano peraltro scampati, nonostante un previdente Umberto Avallone..
"..Ci eravamo muniti entrambi di ombrello, vista la minaccia di pioggia, temendo qualche forte acquazzone...."
Giuseppe Bisantis, fedele a se stesso, ha nel frattempo ben altri problemi...
"..Arriva adesso molta gente in tribuna ostruendoci anche la visuale del campo...."
Nel secondo tempo l'Inter allunga, ma Avallone paventa l'ipotesi dell'utilizzo di qualche additivo...
"..Probabilmente nel thè (non so se visto il clima i giocatori avranno preso il thè, forse il thè freddo) comunque avranno messo nel thè la consapevolezza..."
Di ingredienti strani nelle bevande sembra invece non aver bisogno Stevan Jovetic, almeno quando di fronte si trova le maglie bianconere friulane.. E Bisantis annuncia anche una richiesta ufficiale che verrà inoltrata dalla società Inter...
"..Jovetic non segnava da un girone, dalla partita di Udine, a questo punto chiederà alla Lega di giocare sempre con l'Udinese.."
Nella parte conclusiva di Sabato Sport Emanule Dotto è eccezionalmente affiancato in studio da Marco Tardelli.. L'accoglienza per l'amico equivale però a girare il coltello nella piaga di ricordi dolorosi e...costosi..
"..C'era anche l'avvocato Agnelli, che ti regalò un orologio di grandissimo valore che tu hai perso......"
Tardelli a questo punto vorrebbe subito raggiungere l'adiacente stazione "Centro Rai-Saxa Rubra" della linea ferroviaria Roma-Viterbo, ma intanto ad essere in stazione, secondo Dotto, è il Genoa..
"..Il Genoa come una stazione, arrivi e partenze.."
Ma ecco che il riscatto per Tardelli arriva con la promozione del suo nuovo libro, della cui uscita viene fatto cenno anche a Roberto Mancini intervistato nel post-partita del Meazza.. Dotto rincuora così l'amico..
"..Marco, anche Mancini comprerà il tuo libro, stasera hai fatto bingo..!"
Chissà se tutto ciò servirà a pareggiare il danno causato dalla perdita dell'orologio, nel frattempo in studio, chiuso l'ufficio oggetti smarriti, apre l'agenzia matrimoniale...
"..Tardelli, pensavo di fare Sabato Sport e invece è una rubrica matrimoniale...: 'Cabrini era bello, ma Marco era da urlo!', ci scrive un'ascoltatrice....."
Dal momento amarcord per Cabrini e Tardelli tombeur de femmes, a quello che colpisce Massimiliano Graziani domenica pomeriggio durante il GP di Spagna del Motomondiale, in particolare commentando il podio del giovanissimo Bulega in Moto 3..
"..Fa impressione pensare che ragazzini di 16 anni vadano ai 200 all'ora, pensare che quando avevamo noi quell'età raggiungevamo sì e no i 40 orari......"
Nel frattempo l'inviato a Jerez Nico Forletta sta raccontando l'ennesima impresa di Valentino Rossi... Svelando anche come dietro il trionfo in casa degli spagnoli ci sia anche una sorta di..."furto"...
"..Valentino Rossi ha indossato la tuta di Lorenzo..!"
Un Rossi dunque epico, e a proposito di epica ecco che sempre domenica pomeriggio Emanuele Dotto è costretto a rimanere in tema per descrivere la prestazione della Lazio a Marassi..
"..La Lazio come la tela di Penelope, fa e disfa..."
Ma il clou della tre giorni calcistica è naturalmente l'indomani all'Olimpico, con l'annuncio dello scudetto juventino dato da Riccardo Cucchi al termine di Roma-Napoli. Nel frattempo, prima dell'inizio del match, ecco Cucchi esporre il collega Alessio Maldini al fuoco di fila delle domande da studio durante A Tutto Campo..
"..Ti svelo una cosa Manuela, Alessio è venuto qui pieno di dati, è preparatissimo, potete interrogarlo su qualsiasi argomento..!..."
Poco dopo da studio Germana Brizzolari escogita invece un modo per far sì che gli ascoltatori restino sintonizzati su Radio 1...
"..Noi abbiamo già le formazioni, ma non le diamo, così seguirete anche l'appropinquarsi di questa partita, che sarà introdotta da Paolo Zauli..."
Ma Germana non ha fatto i conti con Giuseppe Bisantis, che poco dopo si collega, ufficialmente per presentare Carpi-Empoli, in realtà per redarguire la collega...
"..Scusate, ma a me non lo dite se Totti gioca o no?... Io non lo so per esempio.... Dobbiamo dare le notizie..!..."
Dopo aver avuto conferma della panchina per il capitano giallorosso ed aver presentato la partita di Modena, il congedo di Bisantis suona nuovamente come un avvertimento...
"..Buon proseguimento.... Vi sento..!"
Dopo la reprimenda di Giuseppe, la Brizzolari e la Collazzo si consolano grazie alla musica e all'età ancora giovanile, come evidenziato da Silvia Notargiacomo..
"..Ci immergiamo un po' in quelle atmosfere, Woodstock 1969... Noi non c'eravamo, no..?"
La Brizzolari si affretta a rispondere..
"..No, nessuna delle tre...!"
Ed ecco che ritroviamo Nico Forletta, di ritorno da Jerez... Dubbi sul mezzo utilizzato per il rientro, che in ogni caso sembra essere stato di fortuna...
"..Ci ha raggiunto Nico Forletta, che è arrivato diretto diretto dalla Spagna..", annuncia Manuela Collazzo..
La Brizzolari ha una sua versione..
"..Col paracadute..!"
Versione però smentita e corretta dal diretto interessato...
"..No, a nuoto..!....."
Per rifarsi delle difficoltà di spostamento, Forletta si sfoga infierendo su Paolo Zauli..
"...Di questo ne parlavamo con Paolo Zauli, perchè ha una certa età Zauli....."
La Collazzo ci mette il carico...
"..A proposito di quelli nati prima del '69....."
Se Forletta ha avuto problemi con i mezzi di trasporto, nel pomeriggio a Verona ci imbattiamo in problemi di lingua, con Massimo Zennaro..
"..Menez è andato a dire a Honda che la punizione l'avrebbe battuta lui.... Non so come si dica in giapponese....."
L'ultima partita di un 25 aprile interminabile è il posticipo di B tra Novara e Perugia.. Giovanni Scaramuzzino sembra aver iniziato a risparmiare energie in vista dell'imminente Giro d'Italia, e nel periodo non collegato lascia il "lavoro sporco" alla spalla di serata, Umberto Avallone..
"..Umberto Avallone, il tuo taccuino è pieno..!.."
Sulla pigrizia di Giovanni si accanisce però la furia degli elementi, che lo punisce pochi minuti dopo..
"..Si alza il vento che fa dei danni anche qui sui nostri fogli, sui nostri appunti....."
L'accenno al Giro ci fornisce l'assist per lanciare il tradizionale appuntamento con il blob monotematico dedicato alla corsa rosa alla radio, corsa rosa che scatterà venerdì prossimo; con queste puntate speciali e con quella standard appuntamento dunque ai prossimi giorni!
0 commenti:
Posta un commento