Le scalette del passato 182 (6-21/9/2005)
di Fabio Stellato e Duca d'Aquila
Dopo la linea dura dei sindaci e relative polemiche, la stagione finalmente assume una sua fisionomia regolare, con il campionato di Serie B che viene confermato nella nuava collocazione dela sabato pomeriggio.
Il campionato di serie A si apre cosi come si era chiuso quello precedente, ovvero con la Juve che la fa da padrona e che dopo quattro giornate è in testa alla classifica a punteggio pieno, con due punti di vantaggio sul Palermo, tre su Inter e Sampdoria e quattro sul Livorno.
E mentre la nazionale Under 21, pareggiando a Minsk, si garantisce la matematica qualificazione ai play off per gli Europei di categoria, la nazionale maggiore, vincendo con la Bielorussia (sempre a Minsk), si è portata ad un solo punto dalla qualificazione ai mondiali.
MARTEDI 6 SETTEMBRE 2005, QUALIFICAZIONI CAMP.EUROPEI UNDER 21-PORTOGALLO 2006
Bielorussia - Italia (a Minsk) 1-1 LIVIO FORMA
MERCOLEDI 7 SETTEMBRE 2005, QUALIFICAZIONI CAMP.MONDIALI-GERMANIA 2006, SERIE B (1a giornata, recuperi)
Bielorussia - Italia (a Minsk, dalle 19:00) 1-4
radiocronista: RICCARDO CUCCHI
seconda voce: BRUNO GENTILI
Cesena - Atalanta (dalle 20:30) 0-2 ANTONELLO ORLANDO
Arezzo - Crotone (dalle 20:30) 2-0 TONINO RAFFA
VENERDI 9 SETTEMBRE 2005, SERIE B (4a giornata)
Avellino - Brescia 2-5 NON TRASMESSA
SABATO 10 SETTEMBRE 2005, SERIE B (4a giornata), ore 15:00
dalle ore 15:00
Mantova - Cesena 3-2 GIUSEPPE BISANTIS
dalle ore 16:00
Conduce: FILIPPO CORSINI
CP Atalanta - Triestina 1-0 RICCARDO CUCCHI
2 Torino - Albinoleffe 1-0 LIVIO FORMA
3 Crotone - Bari 2-1 TONINO RAFFA
4 Bologna - Modena 1-2 MASSIMO BARCHIESI
5 Rimini - Catanzaro 4-2 ANTONIO MONACO
Catania - Arezzo 0-0 STUDIO
Cremonese - Verona 0-2 STUDIO
Vicenza - Piacenza 1-3 STUDIO
SABATO 10 SETTEMBRE 2005, SERIE A (2a giornata), ore 18:00
Palermo - Inter 3-2 FRANCESCO REPICE
SABATO 10 SETTEMBRE 2005, SERIE A (2a giornata), ore 20:30
Milan - Siena 3-1
radiocronista: ANTONELLO ORLANDO
bordocampo: UGO RUSSO
DOMENICA 11 SETTEMBRE 2005, SERIE A (2a giornata), ore 15:00
Conduce: ALFREDO PROVENZALI
In studio: FILIPPO CORSINI
CP Empoli - Juventus 0-4 RICCARDO CUCCHI
2 Roma - Udinese 0-1 BRUNO GENTILI
3 Messina - Fiorentina 2-2 TONINO RAFFA
4 Sampdoria - Reggina 3-2 EMANUELE DOTTO
5 Chievo - Parma 1-0 UGO RUSSO
6 Treviso - Livorno (a Padova) 0-1 GIUSEPPE BISANTIS
7 Lecce - Ascoli 0-0 ENZO DEL VECCHIO
DOMENICA 11 SETTEMBRE 2005, SERIE A (2a giornata), ore 20:30
Cagliari - Lazio 1-1
radiocronista: LIVIO FORMA
bordocampo: ANDREA COCO
LUNEDI 12 SETTEMBRE 2005, SERIE B (4a giornata)
Ternana - Pescara 2-2 FRANCESCO REPICE
MARTEDI 13 SETTEMBRE 2005, CHAMPIONS LEAGUE (1a giornata girone 1°turno)
Milan - Fenerbache 3-1 RICCARDO CUCCHI
Artmedia - Inter 0-1 ANTONELLO ORLANDO
MERCOLEDI 14 SETTEMBRE 2005, SERIE B (1a giornata, recuperi), ore 18:30
Conduce: GIULIO DELFINO
CP Brescia - Cremonese 1-0 RICCARDO CUCCHI
2 Albinoleffe - Rimini 2-2 ANTONELLO ORLANDO
3 Piacenza - Catania 1-1 TONINO RAFFA
4 Modena - Mantova 0-0 UGO RUSSO
MERCOLEDI 14 SETTEMBRE 2005, CHAMPIONS LEAGUE (1a giornata girone 1°turno), ore 20:45
Bruges - Juventus 1-3 LIVIO FORMA
Udinese - Panathinaikos 3-0 FRANCESCO REPICE
GIOVEDI 15 SETTEMBRE 2005, COPPA UEFA (1°turno, andata), ore 18:00
Vitoria Setubal - Sampdoria 1-1 GIUSEPPE BISANTIS
GIOVEDI 15 SETTEMBRE 2005, COPPA UEFA (1°turno, andata), ore 21:00
Roma - Aris Salonicco 5-1 GIULIO DELFINO
Palermo - Anorthosis Famagosta 2-1 TONINO RAFFA
VENERDI 16 SETTEMBRE 2005, SERIE B (5a giornata)
Crotone - Vicenza 0-2 NON TRASMESSA
Verona - Catanzaro 0-0 NON TRASMESSA
SABATO 17 SETTEMBRE 2005, SERIE B (5a giornata), ore 16:00
Conduce: FILIPPO CORSINI
CP Atalanta - Torino 2-1 RICCARDO CUCCHI
2 Brescia - Bologna 1-1 LIVIO FORMA
3 Modena - Avellino 2-0 FRANCESCO REPICE
4 Bari - Catania 0-2 ENZO DEL VECCHIO
5 Pescara - Cremonese 3-1 ANTONIO MONACO
6 Piacenza - Mantova 1-3 TARCISIO MAZZEO
7 Triestina - Albinoleffe 1-1 GIAMPAOLO MAURO
Arezzo - Ternana 3-1 STUDIO
Cesena-Rimini è stata rinviata causa concomitanza di altro evento
SABATO 17 SETTEMBRE 2005, SERIE A (3a giornata), ore 18:00
Parma - Empoli 1-0 GIUSEPPE BISANTIS
SABATO 17 SETTEMBRE 2005, SERIE A (5a giornata), ore 20:30
Inter - Lecce 3-0
radiocronista: ANTONELLO ORLANDO
bordocampo: MASSIMO BARCHIESI
DOMENICA 18 SETTEMBRE 2005, SERIE A (5a giornata), SERIE C, ore15:00
Conduce: ALFREDO PROVENZALI
In studio: FILIPPO CORSINI
CP Sampdoria - Milan 2-1 RICCARDO CUCCHI
2 Fiorentina - Udinese 4-2 BRUNO GENTILI
3 Juventus - Ascoli 2-1 LIVIO FORMA
4 Lazio - Treviso 3-1 EMANUELE DOTTO
5 Siena - Palermo 1-2 FRANCESCO REPICE
6 Reggina - Chievo 1-3 TONINO RAFFA
7 Cagliari - Messina 1-1 ANDREA COCO
8 Napoli - Torres 0-0 CARLO VERNA
DOMENICA 18 SETTEMBRE 2005, SERIE A (5a giornata), ore 20:30
Livorno - Roma 0-0 GIULIO DELFINO
MARTEDI 20 SETTEMBRE 2005, SERIE B (6a giornata)
Conduce: FILIPPO CORSINI
CP Vicenza - Mantova 0-1 RICCARDO CUCCHI
2 Torino - Crotone 0-0 LIVIO FORMA
3 Catania - Atalanta 4-1 TONINO RAFFA
4 Bologna - Piacenza 2-1 GIULIO DELFINO
5 Albinoleffe - Modena 0-0 EMANUELE DOTTO
6 Brescia - Arezzo 0-0 GIUSEPPE BISANTIS
7 Catanzaro - Pescara 1-0 ANTONIO LOPEZ
8 Avellino - Bari 1-1 GIANNI PORCELLI
Ternana - Cesena 0-3 STUDIO
MERCOLEDI 21 SETTEMBRE 2005, SERIE A (4a giornata), SERIE B (6a giornata)
Conduce: ALFREDO PROVENZALI
CP Udinese - Juventus 0-1 RICCARDO CUCCHI
2 Milan - Lazio 2-0 BRUNO GENTILI
3 Chievo - Inter 0-1 LIVIO FORMA
4 Roma - Parma 4-1 GIULIO DELFINO
5 Palermo - Reggina 1-0 TONINO RAFFA
6 Lecce - Fiorentina 1-3 ENZO DEL VECCHIO
7 Messina - Livorno 0-0 GIUSEPPE BISANTIS
8 Ascoli - Siena 1-1 ANTONELLO PROFITA
Empoli - Cagliari 3-1 STUDIO
Cremonese - Triestina 0-0 STUDIO
Rimini - Verona 0-0 STUDIO
0 commenti:
Posta un commento