#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

sabato 27 febbraio 2016

Aleatti all'improvviso 54: Mauro Carafa 3131

#tuttoilcalcioblog



di Alessandro Atti

La convocazione di Mauro Carafa domenica scorsa per Frosinone-Lazio mi ha dato il la per un post che volevo scrivere da parecchio.
Carafa lavora alla sede Rai di Campobasso (la stessa da cui è partito Riccardo Cucchi) e di tanto in tanto vien convocato per Tutto il Calcio. In passato è stato voce di Tutto Basket e nelle stagioni tra il 2000 e il 2002 venne provato come sostituto di Ezio Luzzi (già pensionato e conduttore di Ho perso il trend) nell’unico campo di Serie B collegato (il campionato di B non era ancora stato anticipato al sabato).
In quella famosa giornata che i tifosi interisti come me preferirebbero dimenticare Carafa si trovava a Torino insieme a Giulio Delfino per Torino-Roma.
Come si sa i corrispondenti regionali nelle loro sedi non si occupano solo di sport. Nel servizio che vi proponiamo del maggio 89 si parla della potenza e maggior concretezza del mezzo radiofonico. Ci si occupa piu in dettaglio della trasmissione Radio2 3131, trasmissione che nei suoi quasi 30 anni di trasmissione ha avuto diversi meriti tra cui quello di aprire per la prima volta il telefono al pubblico.
Fu tramite una semplice telefonata a quel numero, ad esempio, che si conobbero Enzo Ferrari e Luca di Montezemolo (allora semplicemente pilota di Rally).
Rilegggete l’ articolo cliccando qui
Dall’81 al 90, con la conduzione di Guerzoni (all’ epoca anche direttore di rete) e grazie al lavoro della capostruttura Lidia Motta, la trasmissione divenne argomentativa.
Inoltre in quel decennio la trasmissione si caratterizzò per la sempre maggior presenza di colllegamenti esterni, con una squadra appositamente creata e composta da molti giovani che venivano inseriti in trasmissione come registi, programmisti, telefonisti, inviati.
Tra questi, per rimanere a Radio Rai, troviamo Paolo Restuccia (dal 95 regista de "Il ruggito del coniglio" su Radio 2) Eleonora Belviso (co-conduttrice di "Restate Scomodi" ), Ruggero Po, e Gianluca Nicoletti (ora conduttore di Radio 24 e per anni conduttore della rubrica di Critica Televisiva Golem).
Quando nel 90 Guerzoni divenne vice direttore della radiofonia dopo un peiodo di rotazione tra i programmisti della trasmissione, emersero Nicoletti e Restuccia che si alternarono in conduzione per le due stagioni successive.
http://www.wr8.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-71c7ebeb-4991-4f07-9200-13b507441b3e.html

Dimenticavo, tra le scoperte della capostruttura Motta anche il giovanissimo Aldo Grasso che, quando divenne direttore della radiofonia, approfittò per chiudere la trasmissione facendola confluire in Radiozorro di Oliviero Beha.

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV