Anticipazioni del 26-27 Settembre 2015
Sabato Sport
“Sabato sport” del 26 settembre su Radio1 sarà presentato da Emanuele Dotto e Barbara Condorelli. Spazio principalmente a calcio, Motomondiale e pallavolo. Si comincia alle 13.45 con la presentazione della giornata sportiva In apertura, collegamento con Giulio Delfino per le qualifiche ufficiali del Gp del Giappone di Formula 1. Poi il consueto intervento di Marco Tardelli, nella rubrica “Sostiene Tardelli” e dalle 14.10 alle 14.50 sarà protagonista la MotoGp con le qualifiche ufficiali del Gran Premio d’Aragon. Inviato Nico Forletta. Alle 14.50 Filippo Corsini conduce “Tutto il calcio minuto per minuto – Serie B”.. Dopo le 17.00 i temi caldi della Serie A attraverso le parole degli allenatori nelle conferenze stampa pre partita. Alle 17.40 presentazione del primo anticipo della sesta giornata di serie A, Roma-Carpi: collegamento con gli inviati Francesco Repice e Antonio Monaco e dalle 18.00 radiocronaca della partita, moviola di Filippo Grassia e interviste dagli spogliatoi. A partire dalle 18.30 linea anche ai Campionati Europei femminili di pallavolo. Da Apeldoorn (Olanda) l’inviata Manuela Collazzo racconta in diretta Italia-Polonia, esordio delle azzurre nella competizione continentale. Alle 20.20 presentazione del secondo anticipo di A, Napoli-Juventus: collegamento con gli inviati Carlo Verna e Gianfranco Coppola. Dalle 20.45 cronaca della partita, moviola di Filippo Grassia e interviste dagli spogliatoi. Subito dopo e fino al termine della puntata, Marco Tardelli e Filippo Grassia risponderanno alle telefonate degli ascoltatori. Infine, il blob dei gol della Serie B.
Domenica Sport
“Domenica sport” del 27 settembre su Radio1 sarà presentata da Massimiliano Graziani e, dalle 18.00, da Paolo Zauli. Si comincia alle 12.25: in apertura linea a Genova per l’anticipo di Serie A delle 12.30 Genoa-Milan con la cronaca di Giovanni Scaramuzzino e Giorgio Specchia. Alle 14.00 parte il Gran Premio d’Aragon di MotoGp attraverso il racconto dell’inviato Nico Forletta. Alle 14.50 Filippo Corsini conduce “Tutto il calcio minuto per minuto” con le partite del sesto turno di serie A: Torino-Palermo (Riccardo Cucchi), Sassuolo-Chievo (Massimo Barchiesi), Verona-Lazio (Massimo Zennaro), Bologna-Udinese (Antonello Brughini). Al termine interviste dagli spogliatoi, moviola e il commento di Filippo Grassia. All’interno di “Tutto il calcio”, troverà spazio anche la prova maschile in linea del mondiale di ciclismo, in diretta da Richmond (Usa): cronista Emanuele Dotto. Dalle 18.00 ancora calcio in diretta, con il posticipo di B, Bari-Avellino (inviato Enzo Delvecchio). Dalle 18.30 entra in scena anche il volley. Per gli Europei femminili di Belgio e Olanda, è in programma la seconda partita delle azzurre, Italia-Slovenia (inviata Manuela Collazzo). Quindi, “Microfono alla Lega Pro” di Luca Purificato, con risultati e classifiche della terza serie. Alle 20.20, presentazione del posticipo di A, Inter-Fiorentina con gli inviati Giuseppe Bisantis e Umberto Avallone e dalle 20.45 cronaca della partita, moviola di Filippo Grassia e le interviste dagli spogliatoi. Al termine le telefonate degli ascoltatori, a cui risponderanno Sergio Brio e Filippo Grassia, e appuntamento con “International Football”, risultati e classifiche dei principali campionati stranieri, Focus sul calcio spagnolo. Tutti gol della Serie A fino a mezzanotte.
0 commenti:
Posta un commento