#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

domenica 10 maggio 2015
10:38

Una «voce» perugina al Giro d’Italia. Dalla moto vi parla Antonello Brughini

Ci segnalano un articolo su Antonello Brughini dal sito de " La Nazione" a cura di Gianfranco Ricci
Una «voce» perugina al Giro d’Italia. 
Dalla moto vi parla Antonello Brughini 
Giornalista esperto, un passato a La Nazione. ‘Grande emozione’

Perugia, 30 aprile 2015 - Un umbro al Giro d’Italia. Non per conquistare la maglia rosa, ma per soddisfare le attese di milioni di radioascoltatori che, superando le ferite inferte da un ciclismo talora «inquinato», amano sempre il fascino delle due ruote. Antonello Brughini, 53 anni, voce di primo livello di «Tutto il calcio minuto per minuto» (e della pallavolo), esordisce fra pochi giorni nelle radiocronache dal Giro. Sarà (assieme a Massimo Ghirotto) il ‘motociclista’ della trasmissione coordinata da Emanuele Dotto e Giovanni Scaramozzino. Corona un sogno: «Da anni tenevo chiusa nel cuore la speranza di seguire da vicino una competizione che mi ha conquistato fin da quando, ancora bambino, mi emozionavo per Gimondi e Merckx, Moser e Saronni».

Il giornalista perugino viene dalla carta stampata. Ha cominciato a scrivere del Valfabbrica calcio: pochi mesi con Il Messaggero, poi, per dieci anni, (cronaca a tutto tondo) con il nostro giornale. Anche collegamenti-radio dai campi minori dell’Umbria per tenere la scena della trasmissione gestita da uno dei nostri, Angelo Marinangeli. Non dimentica: «A fianco dei colleghi de La Nazione ho imparato il mestiere, ho ‘rubato’ ai più esperti la voglia della notizia e il rispetto per il lettore. Mai lo scoop fragile, sempre il gusto del raccontare notizie verificate. Quegli insegnamenti me li porto dietro nelle radiocronache: non c’è bisogno di berciare per informare in modo serio». E il salto alla Rai? «Ho cominciato nel 1997, seguendo da bordo campo le partite di Perugia in A e Ternana in B. Il crollo della dirigenza del Grifo ha stroncato ogni mia illusione.

E per un paio d’anni ho fatto il redattore regionale. Un giorno, nel 2008, la telefonata di Riccardo Cucchi, capo di «Tutto il calcio». «Te la senti di andare a Rimini per la gara con il Bari?». Dissi ‘sì’ con trepidazione: per i successivi tre giorni non ho dormito. Volevo farla quella cronaca e, al contempo, temevo il giudizio di chi, ben più esperto, aveva pensato di mettermi alla prova. Andò bene e da allora sono nella squadra». Le doti del radiocronista ideale? «Equilibrio, competenza che consente l’improvvisazione, desiderio di trasmettere emozioni con la voce, ma senza bluffare». Un po’ di tifo è consentito? «Ognuno ha la squadra del cuore, però sappiamo rispondere all’obbligo professionale di non far trasparire la preferenza. Il rispetto degli ascoltatori è regola inderogabile». Ma da umbro? «Vivo con maggiore intensità le partite di Perugia e Ternana. Poi mi capita di sentirmi accusare di peruginità quando trasmetto da Terni, o di ternanità quando vado in onda dal Curi. Qualche anno fa anche momenti di asprezza. Piccoli inconvenienti legati al campanilismo, più che a me». Contestazioni di tifosi al termine di radiocronache nei vari campi d’Italia? «Non siamo volti televisivi. Non ci riconoscono. Finito il lavoro in cabina, possiamo uscire tranquillamente». Buon Giro, Antonello.

FONTE: La Nazione http://www.lanazione.it/umbria/brughini-giro-italia-1.902599
-->

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV