#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

venerdì 17 aprile 2015

CIAO, LIVIO il ricordo di Tonino Raffa

StadioTardini.it per #tuttoilcalcioblog

Ci sono tanti modi per distruggere un uomo sul piano psicologico. Il più crudele è la telefonata o il messaggio che ti annuncia la morte improvvisa di un collega carissimo che hai sempre rispettato e con il quale hai avuto rapporti fraterni sin dal primo giorno. Ha provocato in me questo effetto devastante la notizia della scomparsa di Livio Forma, con il quale professionalmente posso dire di esser cresciuto. Ero nel corridoio di casa e lì sono rimasto fermo a lungo, con lo sguardo assente ed il cuore straziato. Difficile accettare che il destino ti possa togliere all’improvviso un amico che hai avuto a fianco per tantissimo tempo. Se n’è andato in silenzio, come era nel suo stile di persona riservata che non amava le vetrine e non si collocava mai fuori dalle righe. Eravamo entrati in Rai nel 1979 con l’apertura della terza rete e facevamo parte di quel gruppo di colleghi delle sedi regionali che, amando la radio più della televisione, finì per incarnare la nuova generazione dei radiocronisti degli anni ottanta: Riccardo Cucchi da Campobasso, Emanuele Dotto da Genova, Livio da Aosta , il sottoscritto dalla Calabria. Questo gruppo è rimasto compatto non per un giorno ma per oltre 30 anni.

Forma, intanto, era un uomo di buona cultura e di buone letture, attento e pieno di scrupoli sul lavoro. Buon conoscitore di calcio (aveva giocato da ragazzo in quarta serie, nel ruolo di interno sinistro, con la squadra della sua città l‘Aosta), commentava benissimo anche il tennis e gli sport invernali. Per sua stessa ammissione era un po’ permaloso nel carattere, ma dotato di una qualità con la quale si faceva perdonare tutto: l’ironia. Regalava battute fulminanti che spesso alleggerivano il peso di lunghe giornate in trasferta. Ricordo una radiocronaca a due voci in occasione dei Mondiali del ’94 negli Stati Uniti. La partita si giocava allo stadio di San Francisco, in località Palo Alto. Lui in apertura di collegamento disse “… si gioca a Palo Alto, ma le porte sembrano regolari”. Ero al suo fianco e mi abbandonai ad una risata rilassante: l’ironia appartiene sempre al bagaglio delle persone colte. Preferisco ricordarlo così, ma è dura da digerire l’idea che Livio non ci sia più. Certe morti sono come un agguato nella boscaglia. Solo la fede ti può aiutare a capire che la vita si può fermare così, come una lettera interrotta, come una parola che muore sulle labbra quando invece avresti ancora tanto da dire. Non è retorica credetemi: da oggi, tutti noi ci sentiamo più soli.

Tonino Raffa

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV