
La settimana sanremese è alle spalle e per il secondo anno consecutivo Radio 1 non si è occupata del racconto in diretta del Festival.. Simonetta Zauli non si perde d'animo, dicendosi comunque soddisfatta vista la presenza di due liguri, Emanuele Dotto in studio e Giampiero Cacciato in regia.. Queste sottolineature toccano Dotto che, vittima di nostalgia, ricorda i bei tempi dei duetti storici con i Nomadi o i Matia Bazar... con finale amaro...
"..Ci metteremo a cantare Cacciato ed io.... cacciati tutti e due..!..."
L'inverno pian piano si avvia verso la conclusione, mentre Giuseppe Bisantis da Bologna sembra già pronto per il cambio di stagione..
"..Avenatti è un armadio a più ante..!"
Il Carnevale è nell'aria e a Reggio Emilia, teatro del primo anticipo dello scorso sabato, tutti, ma proprio tutti, sembrano prendervi parte... Ecco Giovanni Scaramuzzino in maschera..:
"..Buon pomeriggio Emanuele, buon Carnevale, qui lo stadio Tricolore d'Italia sembra essersi travestito da castello invisibile...." "..Noi siamo travestiti da astronave che cerca di planare sul doppio manto bianco, quello della nebbia e quello della neve.."
Travestimenti particolarmente originali rispetto alle solite feste, non c'è che dire.. Sconfitta la banalità, Dotto da studio si occupa in ogni caso anche di evitare complicazioni..
"..Si parlava di Carnevale, tanti coriandoli, speriamo non siano coriandoli di neve..."
Ritroviamo il duo "ciclistico" l'indomani durante Tutto il calcio minuto per minuto; Dotto, ad Udine, smorza i toni festosi del giorno prima..:
"..Giornata cupa come una tela del Guercino..."
Scaramuzzino da Bergamo è invece ancora scatenato e rispolvera un grande classico...
"..Moralez della favola.."
Dotto nel frattempo dà ancora uno sguardo al cielo..:
"..Fallo commesso da Vague... Vaghe stelle dell'orsa.."
Al Friuli non manca uno spuntino..:
"..Bellissimo il cucchiaio, più che un cucchiaio un cucchiaino da dessert, quello di Candreva..!"
A Genova intanto ecco un dannunziano Tarcisio Mazzeo..:
"..Piove sulle difficoltà e sulle fatiche del Verona.."
Il copione non cambia ad Udine, dove Dotto conduce in porto il passaggio dal Carnevale al periodo che lo segue..
"..Primo tempo scialbo, spento, magro come la Quaresima..."
Linea di nuovo a Marassi; Mazzeo torna a un vecchio amore, la geometria..:
"..Niang va a chiudere il triangolo, o il quadrilatero che sia.."
L'esperienza di Riccardo Cucchi è tale da permettergli ormai di poter dare indicazioni tattiche ai giocatori di cui racconta le gesta.. E così eccolo correre in soccorso di una Roma in netta crisi..:
"..Entra in area Nainggolan, spostandoti a destra.."
Cucchi non è il solo ad avere competenza in materia: durante il posticipo Cesena-Juventus un ammirato Antonio Monaco non resiste e si lancia in sperticati elogi in diretta..
"..Francesco, dobbiamo darti atto di aver letto perfettamente la partita..!"
Francesco Repice, ormai appagato, si sposta così sul gossip, a sorpresa, nel bel mezzo di un'azione di gioco..
"..Andrea Pirlo, si è sposato anche lui.."
Un balzo di qualche giorno ci conduce a chiudere la nostra puntata con la serata di venerdì e con l'anticipo di un nuovo turno di campionato; non cambiano comunque gli interpreti, vale a dire la Juventus in campo e Francesco Repice in cronaca. Ad affiancare Repice c'è Francesco Marino, il quale si occupa prima di moda...
"..La Juventus ha deciso di mettersi la tuta dell'operaio abbandonando i vestiti troppo borghesi che aveva indossato nella fase precedente della partita.."
...poi passa al cinema...
"..Tricolore sul petto ancora con troppe sfumature di grigio per la Juventus..."
E mentre Marino corre al cinema a gustarsi il suo film preferito, Repice chiude con un brutto episodio di... egocentrismo acuto...
"..ringrazio, per i più che mai opportuni interventi accanto a me in postazione cronaca, Francesco Repice..!..."
Ringraziando Stefano Stradotto per la preziosa collaborazione, appuntamento alla prossima settimana..
0 commenti:
Posta un commento