Aleatti all'improvviso 9: Il generale inverno e un campo principale per due
Prendendo spunto dalla puntata di domenica scorsa oggi vorrei parlarvi di un caso particolare di campo principale per due radiocronisti In attesa del ritorno delle scalette del passato di Fabio Stellato che torneranno ai primi di Ottobre, ci concentriamo su un precedente anzi su due.
La puntata di domenica scorsa con soli tre campi collegati ha infatti due precedenti dagli anno dello spezzatino in poi . In altre due occasioni infatti sono state per differenti ragioni, appena 3 le partite collegate. Nel primo caso più che lo spezzatino fu il generale inverno a farla da padrone . Gli unici tre campi collegati erano Inter-Novara con Riccardo Cucchi, Catania-Genoa con Niki Pandolfini e Atalanta-Lecce con Tarcisio Mazzeo. Cucchi sulla sua pagina Facebook la presentò come una puntata storica in quanto 3 furono anche i campi collegati nella prima puntata di Tutto il calcio 10 gennaio 1960. Si può quindi parlare di un Cucchi in versione Carosio, di un Pandolfini in versione Ameri e di un Mazzeo in versione Boscione. Il caso precedente risale invece al 1998 quando il caporedattore era Ezio Luzzi, Erano iniziati infatti i mondiali transalpini ma contemporaneamente si svolgeva l’ultima giornata del nostro campionato cadetto. Si potrebbe realizzare il remake del famoso film anni 80 "Una poltrona per due" (Cucchi e Coco), Un campo principale per due. Infatti per l' ultima giornata della Serie B che iniziava alle 16.30 solo 3 erano le partite che avrebbero portato a un verdetto . Cagliari -Chievo, Andrea Coco Torino-Lucchese con Federico Calcagno( ttuale telecronista di scherma per Rai sport) Monza-Perugia con Tarcisio Mazzeo.
A Coco fu quindi assegnato per la prima volta il ruolo di campo principale. Ricordiamoci infatti che
allora la Serie B giocava in contemporanea con la serie maggiore e c’era un solo campo collegato .
Nel secondo tempo i galloni di campo principale furono assegnati a Riccardo Cucchi che commentava la sfida mondiale Jugoslavia-Iran. In realtà la situazione dl campo principale per due ha un precedente risalente agli anni 80 e ancora una volta a spadroneggiare fu il generale inverno. Tutto il calcio seguiva ancora solo i secondi tempi su Radio1 mentre su Radio 2 c’era Domenica sport che si occupava dei primi tempi e del post partita. Campo principale nella prima parte condotta da Paolo Carbone fu designato Claudio Ferretti per Napoli-Avellino che al termine del primo tempo era sul 3-0. Vista la situazione De Luca nel secondo tempo designò Carlo Nesti per Juventus-Verona.
0 commenti:
Posta un commento