#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

sabato 14 giugno 2014

Un MaRIO di pensieri - Episodio 02

#tuttoilcalcioblog

In un Mondiale partito non proprio benissimo, con una partita inaugurale che ci ha fatto piombare indietro di dodici anni quanto a polemiche arbitrali, l'Italia oggi fa il suo esordio. Stasera, quando da noi sarà la mezzanotte, gli azzurri giocheranno il loro primo confronto ad eliminazione diretta del torneo. No, non avete letto male: può darsi che magari sono io che sto vaneggiando... Ma ritengo che il confronto con gli inglesi sia già un "sedicesimo di finale", in qualche modo: dando per scontata la vittoria con il Costa Rica (anche se, con l'Italia di Prandelli, di scontato c'è ben poco...), il match di Manaus vale praticamente la qualificazione: vincendo, siamo agli ottavi all'80%; pareggiando, saremmo obbligati a battere il Costa Rica e sperare di non dover puntare sulla differenza reti generale per la terza partita, quando però saremmo comunque obbligare a battere i forti uruguagi. La sconfitta è un elemento che non voglio nemmeno considerare, anche se, forse, vi sono addirittura più motivi di preoccupazione rispetto all'esordio con la Spagna di due anni fa a Euro2012 e, forse, anche a confronto con il 14 giugno 2010, quando debuttammo in Sudafrica col Paraguay.

Cosa preoccupa? Innanzitutto la condizione fisica. Che non era apparsa brillante, specie nei "titolari", anche nell'ultima amichevole con la Fluminense. L'infortunio di De Sciglio, come se non bastasse, complica le cose, per giunta in un reparto che non è la fortezza di tempo fa. De Sciglio non è né Maldini né Zambrotta, attenzione! Però è un titolare e la sua mancanza, che dovrebbe colmarsi comunque in tempo per la seconda gara, costringe Prandelli ad un cambio. Due le alternative: Darmian spostato a sinistra, centrali Chiellini - Barzagli e a destra Abate. Una possibilità che personalmente preferisco alla seconda, che prevede l'inserimento di Bonucci al centro della difesa con Barzagli, Chiellini spostato a sinistra e Abate a destra: per intenderci, lo stesso quartetto della finale europea del 2012 (anche se, ad onor del vero, dopo appena 20' Chiellini si arrese a favore di Balzaretti). Personalmente, una difesa con Bonucci al centro non mi è mai piaciuta, ma Prandelli, in queste settimane, ha provato una soluzione particolare: mettere De Rossi "schermo" come alla Roma, in un 4-1-4-1 che, teoricamente, dovrebbe garantire maggiore protezione alla nostra terza linea, qualunque siano gli uomini che la compongono. Una difesa a tre (quindi a cinque), mascherata. A centrocampo, fortunatamente, le nostre stelle stanno tutte bene: il citato De Rossi, ma anche la coppia Pirlo - Verratti e un Marchisio che, a mio avviso, è tornato quello che all'Europeo 2012 si rivelò come un autentico top player azzurro, dopo due anni abbastanza altalenanti. Candreva dovrebbe comprare il centrocampo, mentre davanti è tornato una sorta di dualismo: dopo Rivera - Mazzola e Baggio - Del Piero, ecco Balotelli - Immobile. A mio avviso, è giusto partire con il milanista, ma il neo-acquisto del Borussia potrebbe diventare, strada facendo, la variante impazzita degli azzurri, come Schillaci nel 1990. Chissà... incrociamo le dita.

Gli inglesi? Due anni fa furono l'unica squadra a subire per tutti i 90' (poi 120') dalla banda-Prandelli: l'atteggiamento catenacciaro di Hodgson, nel mentre, non è che è così cambiato. Ma attenzione perché quest'anno, rispetto ad altre occasioni, stanno partendo a fari spenti... Nessuno deve solo rischiarsi di sottovalutare la nazionale d'Oltremanica, nonostante i numeri ci sorridano. Ad ogni modo, le amichevoli dicono che non stanno meglio di noi, come dimostra lo 0-0 dei Leoni con l'Honduras nell'ultima amichevole disputata. Gli uomini di Hodgson possono essere la vera alternativa alle favoritissime del torneo, sicuramente più dello stesso, decantatissimo Belgio di Wilmots. A patto che vincano stasera contro di noi. Ma noi dobbiamo far valere i numeri, che dicono che, pur in un momento non brillantissimo per il nostro calcio, siamo una Nazionale a quattro stelle. E una Nazionale a quattro stelle non può accontentarsi di un semplice ottavo di finale. Ma qualcuno si accontenta di così poco tanto da promettere pellegrinaggi in caso di passaggi del turno. E qui vengo incontro all'amico Marco D'Alessandro, quando dice che nessun altro ct ha goduto della protezione mediatica che ha attorno Prandelli: l'avessero fatta Bearzot e Lippi, una promessa del genere, tutta Italia sarebbe in rivolta... Vabbé... Forza Azzurri, sempre e comunque! Stasera, sarà una notte di passione tutta azzurra. E speriamo, davvero, che sia solo l'inizio di un percorso fantastico. Al netto di qualsiasi polemica.

Mario Aiello
-->

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV