
Domenica si è chiusa la 97esima edizione del Giro d'Italia; per noi è dunque il momento di leggere alcuni passaggi tratti dalle ultime tappe della corsa rosa 2014.
Dopo il tappone della Val Martello con Gavia e Stelvio, e relative polemiche, il successivo arrivo in salita è quello del Rifugio Panarotta, giovedì 29 maggio.. Sotto gli occhi di Emanuele Dotto & co. proseguono le battute di caccia..:
"..De Gendt sta per essere ripreso dai bracconieri.."
Nel frattempo, titoli di studio a confronto.. Da quelli dei ciclisti di oggi, a quelli di chi il ciclismo lo racconta..
"..Un ciclismo da ragionieri... Noi cediamo la parola a un laureato della bicicletta, Giovanni Scaramuzzino!"
Il dott. Scaramuzzino confessa però di non meritare il titolo..
"..Beh, allora avresti dovuto dare la parola a Massimo Ghirotto perchè noi ci accontentiamo del diploma, se va bene....."
In testa Arredondo, in moto alla sua ruota Tarcisio Mazzeo.. Dotto ci spiega come i due siano accomunati dai...materiali utilizzati..
"..Voce metallica quella di Tarcisio Mazzeo, metallica come la pedalata di Arredondo Moreno.."
L'indomani in occasione della crono-scalata al Monte Grappa ecco in postazione un gradito ospite, ormai tradizionale da qualche anno, Francesco Guidolin, che spiega da par suo i 19 km di salita.. Dotto non può che complimentarsi:
"..Hai illustrato perfettamente questo tratto, neanche fossi un cartografo alla von Clausewitz..!"
Sfruttando la competenza di Guidolin si può tentare anche un parallelo calcio-ciclismo.. Dotto gli chiede dunque a quale calciatore paragonerebbe la maglia rosa Quintana.. La risposta dell'ex tecnico dell'Udinese è a dir poco spiazzante...
"..Mah... Direi ad Isla..."
Fortememente sorpresi dalla poca stima che il tecnico nutre nei confronti dello scalatore colombiano, ci spostiamo alla tappa regina, quella dello Zoncolan; in avvio di diretta Dotto riflette sulle prestazioni dell'altro colombiano Uran, secondo della generale ma non particolarmente brillante nelle precedenti giornate..
"..Uran è come un giocattolo per i bambini quando non lo trovano: sparito.."
Le pendenze proibitive portano ad Emanuele un po' di apprensione anche per le sorti di Mazzeo...
"..Sentiamo se Mazzeo è ancora sulla moto o si è ribaltato con un'impennata...."
Lo svolgimento della tappa, almeno per quanto riguarda la lotta tra gli uomini di classifica, non è comunque particolarmente esaltante.. Dotto riflette..:
"..Ci aspettavamo qualcuno che togliesse la castagna dal fuoco, invece è arrivato un cazzotto.."
Emanuele, a fronte di tutto ciò, ci rivela i suoi prossimi obiettivi..
"..Se Rogers vince sullo Zoncolan, io, se mi impegno, posso partecipare alla prossima maratona di New York...."
Per raggiungere New York bisogna attraversare un oceano.. In omaggio al progetto di Dotto i corridori al comando scelgono un mezzo in qualche modo adeguato..
"..Più che tre uomini in fuga, tre uomini in barca..."
Lo Zoncolan consacra Quintana vincitore di questa edizione, e schiude le porte alla conclusiva passerella di Trieste, nel primo giorno di giugno. Per noi di Tuttoilcalcioblog in questo Giro anche il piacere di ascoltare, sia a Vittorio Veneto sia in occasione dell'epilogo triestino, un amico come Luca Anzanello in postazione cronaca accanto agli inviati Radio Rai; l'intervento di Luca, con un occhio al passato, si snoda anche tra tacchini e polli...
"..Porto nel cuore una foto in cui sono ritratti dei tacchini già uccisi al traguardo, pronti per essere consegnati come premio al vincitore.."
L'immagine ne evoca un'altra ad Emanuele Dotto..
"..Un po' come i polli di Renzo.."
Nel frattempo Giovanni Scaramuzzino si lascia andare ad una digressione politica..
"Insomma, la volata all'ultima tappa non è democratica, è quasi una dittatura.."
Ultimo giorno di scuola, ed allora ci si può concedere anche una variazione sul tema di uno dei fili conduttori del Giro alla radio, la caccia alla lepre.. Scaramuzzino cambia infatti i protagonisti del "duello"...
"..Il gruppo gioca al gatto col topo.."
Siamo ormai agli sgoccioli; l'ultimo scatto del Giro d'Italia è quello di Daniel Oss.. Dotto non resiste..:
"..E' un Oss duro.."
Scaramuzzino risponde per le rime al collega..
"..E con questa battuta spiazzante di Dotto finisce però anche la fuga...."
Dopo l'arrivo è il momento dei saluti finali.. Ed è volata anche in postazione cronaca per stabilire chi avrà l'ultima parola, riuscendo a cedere la linea a Saxa Rubra.. Scaramuzzino imposta lo sprint in testa, ma parte un po' troppo lungo, Dotto alla sua ruota si gestisce con esperienza e, proprio sul traguardo, dà il colpo di reni decisivo battendo Giovanni..
"..da Emanuele Dotto, Giovanni Scaramuzzino, Tarcisio Mazzeo, Massimo Ghirotto, grazie.. Ma alza il dito Emanuele Dotto.... a lui l'ultima parola..!"
"...Linea a Roma...!"
Ed è il momento dei saluti anche per noi; ringraziamo tutti i lettori per aver seguito anche quest'anno lo speciale dedicato alla corsa rosa, e ci permettiamo di rivolgere i nostri complimenti ai "quattro moschettieri" di Radio 1 che hanno confermato ancora una volta come il prodotto Giro alla radio sia in assoluto uno dei più riusciti e radiocronisticamente di alto livello.
Ai prossimi appuntamenti!
0 commenti:
Posta un commento