Anticipazioni del 28-29 Dicembre 2013
Sabato sport del 28 dicembre 2013 sarà presentato da Emanuele Dotto e Maria Elena Fabi. Spazio alla coppa del mondo di sci, ma soprattutto la puntata sarà dedicata agli speciali di fine anno. Si comincia alle 14.00. In apertura, collegamento con l’inviato Emilio Mancuso a Lienz (Austria) per lo slalom gigante femminile della coppa del mondo di sci. Quindi i numerosi speciali di fine anno, il bilancio sportivo del 2013. Per il calcio, si parlerà innanzitutto della nazionale di Cesare Prandelli, qualificata al mondiale brasiliano (speciale a cura di Francesco Repice); quindi, l’under21 (con Giuseppe Bisantis), passata da Devis Mangia a Gigi Di Biagio. Il 2013 degli arbitri sarà analizzato con l’intervista di Filippo Corsini al Presidente Marcello Nicchi. E per la Lega sentiremo Maurizio Beretta (Massimiliano Graziani). Il 2013 delle coppe europee: la Champions nello speciale di Tarcisio Mazzeo e l’Europa League in quello di Giovanni Scaramuzzino. I dodici mesi della serie B sono invece raccontati da Antonio Monaco. Non solo calcio però. Numerosi anche gli speciali dedicati agli altri sport. Dalla pallavolo (Manuela Collazzo) al motociclismo (Nico Forletta). Dal rugby (Paolo Pacitti) allo sci (Emilio Mancuso) e al basket, quello italiano (Massimo Barchiesi) e quello a stelle e strisce (Daniele Fortuna); per finire con il tennis (Maurizio Ruggeri) e il nuoto (Carlo Verna). Non solo: con lo speciale di Marzia Leoni, l’esperienza dello sport, la promozione della pratica e dei relativi valori, negli istituti penitenziari italiani. Ci sarà spazio anche per l’ospite dal mondo della musica e dello spettacolo: con noi questa settimana il cantante e musicista Franz Di Cioccio. Chiusura alle 19.00.
Domenica Sport
Non va in onda Domenica Sport
ore 14.50 Tutto il calcio Serie B
ore 18.30 Palasport
-->
1 commenti:
Bello Sabato sport... ma perchè non tolgono la musica e lasciano solo lo sport?? ci sarebbero molti eventi da seguire che non sono sempre coperti dagli inviati, anche che so la pallanuoto, gli anticipi di basket e pallavolo ( che non sono quasi mai seguiti da un inviato)... non credo che la rai debba pagare i diritti per quelle discipline...
Posta un commento