#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

MARTEDI 1 APRILE 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport

ore 21:05 ZonaCesarini

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Gr1

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport 

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  

ore 19:00 Gr1

ore 19:25 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:05 Simulcast con Radio1Rai 

mercoledì 14 agosto 2013

I "Rete!" più belli del 2012/2013

di Marco D'Alessandro - Elio e le Storie Tese hanno imperversato con la mononota a Sanremo, noi molto più indegnamente e umilmente oggi celebriamo una sola parola, due sillabe, di cui una vocale usata due volte e due consonanti. Una parola che è esclamazione più che nome comune di cosa. Un marchio di fabbrica che racchiude la storia della pura emozione calcistica. Rete.
Oggi scatta ufficialmente la stagione 2013/2014 del pallone radiofonico, col calcio d'inizio dell'amichevole Italia-Argentina allo Stadio Olimpico di Roma.
E noi lasciamo definitivamente alle spalle il 2012/2013 rivivendolo con quella parola e il sottofondo che più ci piace. Due minuti e mezzo per riascoltare uno accanto all'altro, i "rete" che hanno scandito la stagione nell'attesa della parola più attesa ed amata del calcio raccontato.
La parola che in radio e solo in radio ha quel potere magico. Sempre diversa una dall'altra, per la voce e per la scansione. Modellabile in ogni modo. Può essere secco e deciso, con la rrrrr che si arrotola e la lingua sciabolante, con la eeee finale che si allunga, crescente o decrescente, ripetuto per importanza, urlato e distruggi-timpani, ruggente, elegante con voce pulita, con rincorsa o con l'ultima riserva di fiato e tossine, gioioso o costernato, al telefono o al microfono, accompagnato da un boato fragoroso o da un silenzio.
La parola con più stile e più musicalità del calcio italiano. Parola da salvaguardare come il Panda, di fronte alle invasioni dei nomi e cognomi urlati a mo' di speaker o alle parole sempre più allungate che cancellano il "rete" e il "gol" e magari non danno l'immediatezza della notizia a chi ascolta alla radio, ma dando un'impronta molto più televisiva al momento saliente. Vade retro. Lunga vita alla rete e buona stagione a tutti. Ormai manca poco, per fortuna.

 
Curiosità: nel corso della scorsa stagione, un nuovo spot è andato in onda su Radiouno per pubblicizzare la diffusione del verbo della radiocronaca sul mondo del web. Sono 53 anni che la palla va in rete in Tutto il calcio, adesso in rete ci va Tutto il calcio.
 


0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV