di Stefano Stradotto
In questo sabato che chiama ai nastri di partenza un nuovo week end di calcio e sport torniamo allo scorso fine settimana.
Meno spunti del solito in un sabato doverosamente dedicato, in larga parte, all'elezione del Presidente della Repubblica; Emanuele Dotto infatti propone un'azzeccata immagine:
"..Se mi si consente l'ardire, il Quirinale è uno dei nostri campi collegati questo pomeriggio a Sabato Sport.."
C'è comunque spazio per il consueto colloquio con Marco Tardelli, ed in particolare per parlare della situazione non esaltante delle compagini genovesi.. La classifica del Genoa è preoccupante, ed Emanuele Dotto lo sottolinea:
"..Penso che solo un miracolo della Madonna della Guardia possa salvare la formazione rossoblù..."
Non molto meglio la Samp.. L'emblema è il portiere Romero, al quale Dotto associa un paio di curiose ipotesi..
"..se lui è il portiere della Nazionale argentina (Ubaldo Gatti e figliolo si possono turare le orecchie) se io inforco la bici sono Eddy Merckx, e se sono in macchina mi paragono ad Alonso..."
Meno spericolata la successiva immagine:
"..a tedeschi e spagnoli le coppe che contano, a noi quella del nonno, quella che mi comprava mio papà quando ero piccolo.."
In apertura di Tutto il calcio di B Emilio Mancuso, a Palermo per la Fed Cup, ha la possibilità di raccontare in diretta il match-point di Sara Errani. Bene, ascoltiamo con il fiato sospeso.. Mancuso chiede infatti conferma a Filippo Corsini:
"In questo momento la Errani conquista il match-point! Se Corsini è d'accordo terrei la linea per questo quindici..."
Corsini sarà senz'altro d'accordo.... Forse... Probabilmente... Silenzio......Nel frattempo in sottofondo si sente il servizio della Errani.. Ma ecco Corsini prendere finalmente la parola dando la possibilità a Mancuso di... ah, no...:
"Ricordo l'ordine degli interventi....."
E la puntata parte come se nulla fosse.. La linea a Mancuso tornerà solo a fine partita.. Niente paura, comunque, nessun ostracismo nei confronti del buon Emilio: Corsini spiegherà infatti di aver avuto "in quel momento importanti comunicazioni in cuffia, e non ho sentito Mancuso.." Tutto è bene quel che finisce bene, dunque, compresa la tre giorni delle azzurre contro la Repubblica Ceca.
Sabato Sport vivrà poi un'ampia pausa per la già citata fascia dedicata alla politica. In serata ecco l'anticipo Udinese-Lazio. Oltre alla trasmissione anche qualcun altro avrebbe bisogno di ripartire.. Ecco Giuseppe Bisantis commentare l'azione del bianconero Pereyra ..
"..Sembrava una di quelle vecchie automobili che prima di metterle in moto ce ne voleva..."
Nel post-partita in palio una buona bottiglia, con Emanuele Dotto e Francesco Guidolin che dialogano circa la Liegi-Bastogne-Liegi dell'indomani:
"Penso che vincerà Valverde, poi scommetterò con lui (Guidolin) una bottiglia di Prosecco.."
Niente Prosecco per Emanuele, vista la vittoria di Martin. Dotto e Tardelli si rifaranno comunque grazie al trionfo delle tedesche sulle spagnole nelle semifinali di Champions, da loro in qualche modo vaticinato...
Il giorno dopo a Dotto tocca la pirotecnica Fiorentina-Torino. Il primo tempo è un monologo viola. Rete di Cuadrado, il suo cognome completo invita al gioco di parole:
"..gol segnato da Juan Gullermo Cuadrado Bello..! Un gol veramente bello, come il cognome del giocatore..!"
La Fiorentina si porta sul 3-0.. I granata sono al tappeto, tanto da cambiare anche... "fattezze"...
"...più che un toro per il momento veramente un vitello...."
Nel frattempo al San Paolo Riccardo Cucchi sta raccontando Napoli-Cagliari; con un inatteso grande ex (ma non calciatore...) in campo..
"...riesce ad arrivare sul pallone Rosetti e mette sul fondo.."
Al Franchi intanto il vitello torna toro e rimonta l'ampio svantaggio. Ma nel finale è ancora la Viola ad andare a segno per il definitivo 4-3.. Firenze, almeno per un pomeriggio, designa per acclamazione (e per...cognome..) il suo re..
"..Romulo! Vero re di Firenze..!"
La super-sfida della serata è Juventus-Milan. Un passaggio della radiocronaca di Francesco Repice ci lascia preoccupati circa le sorti di Pogba..
"..Pogba si è elevato in cielo letteralmente come un airone nero..!!!"
La partita, al di là di questo prodigio, è alquanto deludente.. Tanto che, quando l'unica emozione, il rigore di Vidal, si concretizza, Repice cerca di auto-convincersi che qualcosa sia già accaduto precedentemente.. Nonostante l'1-0 esclama infatti:
"..cambia ancora il parziale allo Juventus Stadium di Torino!!!"
In settimana le coppe, Zona Cesarini. Ma anche, giovedì sera, un "Maurizio Ruggeri-shock", nell'aggiornamento dei parziali di Europa League...
"L'Alba Siena sta perdendo 1-0 nella semifinale di Europa League col Chelsea.."
Venerdì sera, poi, finestra inconsueta durante "Invito personale" condotto da Gianmaurizio Foderaro.. Giovanni Scaramuzzino è infatti collegato dal Braglia per il derby di Modena, potenziale primo match point promozione per il Sassuolo. Dopo uno degli interventi restituisce così la linea allo studio..
"..la linea torna a Saxa Rubra, ringraziando Gianmaurizio Foderaro e i suoi ospiti!"
Gli ospiti avranno apprezzato la menzione.. Ma non lo sapremo mai, essendo i loro interventi registrati...
E visto che nello stilare la nostra puntata abbiamo "sforato" nell'inizio di una nuova puntata di Sabato Sport, due istantanee quasi in presa diretta.. La prima relativa proprio alla mancata promozione del Sassuolo, almeno per questa settimana. Dotto annota, a proposito della Serie A:
"..un mondo dorato, anche se spesso con i calzini bucati..."
Tardelli ammonisce dunque i neroverdi:
"..dovranno stare attenti a tenere sempre i calzini lindi e puliti.."
L'appuntamento con "Onda Verde", poco dopo, subisce uno strano (e considerevole) ritardo, coperto dall'inconfondibile sax di Radio Rai.. Emanuele Dotto, al rientro, condivide le perplessità di chi è all'ascolto:
"..rieccoci dopo l'appuntamento con Onda-Lenta-Verde..."
Riannoderemo il filo delle nostre pillole radiofoniche proprio da qui, come sempre la prossima settimana! A presto!
#TICBemozioni
Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai
GIOVEDI' 10 APRILE 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 18:40 Zona Cesarini
- ore 18:45 CALCIO Europa League BODO GLIMT - LAZIO
- ore 21:00 CALCIO Conference League CELJE-FIORENTINA
VENERDI' 11 APRILE 2025
Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 20:40 Zona Cesarini: CALCIO - Serie A UDINESE-MILAN e Serie B BARI-PALERMO
Radio 1 Sport
ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)
ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto
ore 11:05 Numeri Primi (replica)
ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai
ore 13:25 Extratime (replica)
ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**
ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY
ore 17:05 Tempi supplementari **LIVE**
ore 19:00 Gr1
ore 19:35 ExtraTime (replica)
ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)
ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini
ore 23:00-10:00 Pop Sport
Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)
sabato 27 aprile 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
NOTA
Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
0 commenti:
Posta un commento