#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

venerdì 30 novembre 2012

Dietro al microfono: intervista a Livio Forma



di Raibobo

L'intervista di questa settimana è dedicata a Livio Forma che con grande dispiacere da questa stagione non è più nella squadra di Tutto il calcio.
A lui abbiamo rivolto qualche fugace domanda sul suo presente e passato.

Cosa fa Livio Forma da "pensionato"? Come sta? Ascolta ancora la trasmissione?
Sto bene grazie.Faccio il nonno (ho due nipoti) e guardo partite in tv.

A Luglio ci ha lasciato Alfredo Provenzali. Un suo ricordo, magari un aneddoto ironico sulla vostra collaborazione professionale.
Alfredo era un fuoriclasse. Scriveva in punta di penna oltre ad essere stato un grande radiocronista. Questo è l'ultimo aneddoto che mi viene in mente.Un giorno mi dice: caro Livio con questa menata di anticipi e posticipi si finirà col giocare i primi tempi il venerdì ed i secondi tempi il lunedì.

Secondo lei il campionato italiano è ad un livello così basso come molti analisti descrivono?
No è ad un livello accettabile, certo che con la fuga delle stelle ha perso un pò di fascino.

Vorremmo da parte sua una descrizione dei suoi esordi a tutto il calcio!
Ho debuttato nel febbraio 1982 con Cremonese-Varese.Giornata nebbiosa e ventilazione inapprezzabile (avrebbe detto Sandro Ciotti).Il ds del Varese era un certo Beppe Marotta. Finì 0-0.

Si sente ancora con qualche collega?
Si qualche volta con Riccardo Cucchi che ha fatto l'impossibile perchè restassi a Tutto il calcio, e con Tonino Raffa, rottamato (eh dai!) come me.

Se le chiedo l'evento sportivo più emozionante che ha raccontato? O quello a cui è legato maggiormente
Non è stato di calcio. E'stata la radiocronaca dell'arrivo della staffetta di fondo 4x10 km. a Lillehammer quando Fauner davanti a 100 mila norvegesi urlanti batté in volata l'idolo di casa Daehlie.

In un periodo in cui è di moda il telecronista tifoso, lei ha una squadra del cuore? o cmq a cui è legato? 
Da ragazzino ero del Toro. Non potrò mai dimenticare la tragedia del 4 Maggio 1949.
Poi sono passato alla Juve. Quando ho cominciato le radiocronache non ho più tifato per nessuno.
Ho cercato di essere sempre imparziale.
Spero di esserci riuscito.

Un parere su Prandelli come CT della Nazionale!
Ottima persona ed ottimo allenatore.

Due nomi da mettere nel taccuino del cronista dopo queste prime 13 giornate di campionato.
Pirlo ed El Shaarawi.

Che ne pensa di Stramaccioni?
E' un ragazzo in gamba, competente ed educato. La prima ed unica volta che l'ho intervistato lo scorso campionato nel dopo partita a San Siro mi si avvicinò dicendomi: Ecco il mio idolo.
Da allora lo seguo con grande simpatia.

Se Riccardo Cucchi le proponesse una puntata di "arrivederci" alla conduzione di Tutto il calcio la farebbe?
No oramai è un caso chiuso.

Se avesse in mano la redazione di Radio 1 Sport per una domenica, cambierebbe qualcosa a "Tutto il calcio"?
Nulla.
Da 60 anni funziona benissimo.

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV