#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

martedì 28 agosto 2012

Tutto il calcio blob 01

di Stefano Stradotto
Cari Amici di Tuttoilcalcioblog.it, parte oggi una nuova rubrica che farà capolino ogni settimana su queste pagine. Più che una rubrica potremmo definirla una piccola raccolta. Sul modello di rubriche di successo che da anni leggiamo su diversi quotidiani vi proporremo infatti, dopo ogni fine settimana, alcune frasi, alcuni passaggi, delle radiocronache andate in onda su Rai Radio 1. Alcune volte passaggi divertenti (su cui capitera' magari di fare dell'ironia, in assoluta buona fede), altre volte curiosi, altre ancora passaggi da ricordare a livello di racconto radiofonico, o di emozioni. Un modo per ripercorrere con brevi pillole il fine settimana e fermare (per la serie, scripta manent) alcuni momenti delle trasmissioni e delle radiocronache che anche quest'anno, immancabilmente, ci accompagneranno.

Si diceva dei vari aspetti dei passaggi che andremo di volta in volta a trascrivere. Uno di questi può senz'altro essere la commozione. Ed è proprio con questo sentimento che vogliamo iniziare, rileggendo insieme le parole che rimarranno indelebili come quelle della più commovente apertura stagionale di Tutto il calcio minuto per minuto....

"Buonasera gentili radioascoltatori, buonasera da Riccardo Cucchi. Apertura inusuale di Tutto il calcio minuto per minuto. Quelli che sentite in sottofondo sono gli effetti di uno stadio, in particolare dell'Olimpico di Roma. Consentitemi, per una volta, di non parlare subito del campionato ma di parlare di Noi, di Tutto il calcio minuto per minuto, che oggi torna sulle frequenze di Radio 1 per raccontarvi i gol e le emozioni. Ma torna, per la prima volta, senza la voce di Alfredo Provenzali, che ci ha guidato nel mare procelloso dei diritti per guardare ai doveri, come amava ricordare a tutti noi; tenendo ben presente un principio: Tutto il calcio minuto per minuto è Sevizio pubblico, oggi più che mai, con il suo rigore, la sua compostezza, la sua lealtà, verso chi ci ascolta. Allora, ancora per una volta, l'ultima, vogliamo che Alfredo sia di nuovo con noi...."
(Riccardo Cucchi apre la 53esima edizione di Tutto il calcio minuto per minuto seguito dalla voce di Provenzali, in una delle sue storiche introduzioni)

Ed ora alcune pillole e curiosità dalle prime cronache stagionali:
siamo ancora in piena estate e i "nostri" sembrano particolarmente attratti dalle dissertazioni meteorologiche

"Temporale tropicale a Torino, né più né meno"(Francesco Repice dalla tribuna stampa allagata dello Juventus Stadium, pre-partita di Juve-Parma)

L'"incoraggiamento" dello studio all'inviato:
"Bene, torneremo da te, sperando che, Tropico del Cancro o Tropico del Capricorno, si giochi comunque.."
(Emanuele Dotto, Sabato Sport)

Caldo da girone dantesco a San Siro, gli inviati ne discutono in radiocronaca:
"Beatrice qui è già passata.." "Sì, è già andata via. Evidentemente non si trovava bene in Italia...."
(Massimo Barchiesi e Giulio Delfino, Milan-Sampdoria)

La conferma, poche ore dopo e pochi chilometri più in là, dalla cabina, adibita a cucina, dell'Atleti Azzurri d'Italia:
"Serata calda come una scodella di brodo"
(Emanuele Dotto, presentazione di Atalanta-Lazio)

Ma tornando al Meazza, gli inviati non si sono dovuti confrontare solo con il clima. Eccoli alle prese con la fauna di San Siro..
"..e adesso ci si mettono anche dei piccioni! Piccioni nell'area di rigore della Sampdoria, piove sul bagnato per il Milan!"(Giulio Delfino individua degli "uomini d'area", non esattamente quelli richiesti dai tifosi rossoneri a Galliani..)

Anche i radiocronisti hanno voglia di iniziare la stagione e di raccontare dei gol. Forse a volte un po' troppa...
"Parte Jorquera che infilaaaaa!!!.... No, esce il pallone, sbagliato il rigore, chiediamo scusa.."
(Tarcisio Mazzeo ed il rigore sul fondo di Jorquera in Genoa-Cagliari)

"Cuadrado mette in mezzooo.. E SEGNA!!! Ma non l'ha dato..."
(Giuseppe Bisantis ed un pallone salvato dai difensori nettamente in campo in Fiorentina-Udinese)

"El Hamdaoui, El Hamdaoui.. E SEGNA!!! No, palla fuori, palla fuori..."
(ancora Giuseppe Bisantis ed un tiro sull'esterno della rete..)

Ma questi ultimi due episodi ci ricordano che questa è stata l'estate delle Olimpiadi. I due "E SEGNA!" nei quali è incappato Bisantis ci hanno riportato alla mente gli "A SEGNO!!!" con i quali ha entusiasmato tutti gli ascoltatori italiani nelle sue radiocronache di scherma.
Il buon Giuseppe non sembra comunque l'unico ad essere ancora "contaminato" dall'esperienza londinese..

"..da segnalare in area del Siena una lunga e alta traiettoria della palla alzata da Masiello, una parabola particolare quasi a ricordare più che un assist per Bianchi un passaggio dell'esercizio olimpico delle bravissime azzurre della ginnastica ritmica, le azzurre recenti vincitrici della medaglia di bronzo a Londra.."(Giovanni Scaramuzzino, Siena-Torino)

"In avvio di ripresa Bertolo si tuffa alla Cagnotto nell'area del Napoli. Ammonito per simulazione, ma che figura!"(Filippo Grassia, moviola di Palermo - Napoli)

Per oggi chiudiamo qui, buona Olimp... ehm, buon campionato a tutti!
Alla prossima settimana!

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Rubrica carina e divertente.
eva

Anonimo ha detto...

Grazie mille Eva!
Ciao! Stefano

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV