#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

lunedì 13 agosto 2012

Argento d'Oro per Provenzali

di Davide Serusi - Il giorno dopo la chiusura dei giochi olimpici regna un pò di tristezza, è sempre brutto il momento in cui finisce la festa, il momento in cui si spegne il braciere lasciando i ricordi di due settimane ricche di sogni, emozioni, speranze, delusioni e lacrime. Un concentrato all'interno del quale non posso che metterci la nazionale maschile di pallanuoto, il Settebello di Sandro Campagna che ha conquistato una splendida medaglia d'argento.
All'inizio dei giochi l'abbiamo sognata in quanto campioni del mondo, un pò di sofferenza e preoccupazione nel girone a minare le speranze di podio, le emozioni infinite nei quarti e in semifinale, la delusione per la sconfitta svanita subito davanti ai ragazzi festanti sul podio. E poi la commozione nel ricordo di chi non c'è più e che avremmo voluto sentire mai come in questa circostanza, mai come in questa Olimpiade.
Il nostro Alfredo Provenzali sarebbe stato orgoglioso di questi ragazzi, si sarebbe commosso davanti alla grinta di Maurizio Felugo, alle parate di Stefano Tempesti, alla fantasia di Christian Presciutti, ai gol di Valentino Gallo, alla saggezza tattica di Giorgetti, Gitto, Aicardi e alla sapiente regia di Sandro Campagna.
Una serie di coincidenze mi ha fatto sperare fino all'ultimo nel trionfo azzurro, l'addio di Alfredo seguito da una grande cavalcata azzurra, Campagna contro Rudic, l'allievo contro il maestro che guidò il suo pupillo e gli altri ragazzi all'Oro di Barcellona 1992, l'ultima finale olimpica, sofferta come non mai, un'autentica battaglia contro gli spagnoli padroni di casa, contro tutto e tutti ma risolta dopo ben 6 tempi supplementari per 9-8. E a raccontare con la sua classe, il suo stile, il suo rispetto, la sua parlantina e la gioia finale c'era proprio Provenzali che forse con quella cronaca ha trasmesso l'amore per la pallanuoto al Pirlo del Settebello, Maurizio Felugo: " Avevo 10 anni, giocavo in auto e ho sentito Provenzali urlare Gandolfi Gandolfi!" Sembrava un segno del destino, tutto perfetto per l'Oro ma va bene così, è un Argento che vale come il primo posto per una nazionale comunque campione del mondo in carica.

In questi giorni la mia gioia per le vittorie contro Ungheria e Serbia si è mischiata, malinconicamente, alla tristezza per l'assenza di Provenzali, un senso d'impotenza e di rabbia per non poterlo sentire commentare le gesta degli azzurri, lui che era la voce autorevole della pallanuoto, il maestro, il giudice della cassazione su questo sport.
E allora ecco che si è accesa la fantasia e l'immaginazione figlie della radio che hanno attraversato la mia mente come se Alfredo fosse ancora presente, dalla poltrona di casa sua a dialogare con Corsini e Verna sul Settebello.
Ieri avrebbe fatto i complimenti al maestro Ratko Rudic elogiandolo come solo il vero special one delle panchine avrebbe meritato, come il solo maestro del microfono avrebbe saputo fare. E poi lo immaginiamo anche un pò commosso nel ringraziare gli azzurri di Campagna per le gioie degli ultimi giorni riconoscendo la forza di una squadra che ormai ha raggiunto e consolidato i vertici mondiali. E infine avrebbe fatto una riflessione, un auspicio per il futuro rinviando ad altri momenti e altre medaglie da conquistare.

Ragion per cui il mio grazie va a questi ragazzi che ci hanno regalato grandi emozioni e poco importa se è sfumato l'oro, un grazie dal lato sportivo ma anche umano per aver acceso il braciere dei ricordi e dell'immaginazione del maestro, bella quanto densa di malinconia ma sempre presente grazie alle sue cronache e alle sue "intro" racchiuse nelle teche della rete grazie ai miei validissimi colleghi del blog.

Ciao Alfredo (perdonami la confidenza) ascolterò i tuoi commenti alle prossime medaglie della pallanuoto, a presto.....


0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV