#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

lunedì 2 luglio 2012

Dalla Radio una grande lezione di cultura sportiva

di Marco D'Alessandro - Una lezione di calcio dal campo, una di cultura sportiva dal microfono, in una serata che non è mai stata nostra nemmeno per illusione, nemmeno dal primo secondo di partita. Serata in cui non abbiamo nemmeno avuto l'opportunità di soffrire col cuore in gola, a parte qualche assaggio a doppio svantaggio ormai consolidato ma che mai, in realtà, ci ha regalato la sensazione che sarebbe potuto succedere qualcosa. Nettamente Spagna, per gioco, per qualità, per gamba. Per tutto.
4-0 in una finale per noi straziante che diventa incubo. Ma sportivo e nient'altro di più. Lo si percepisce ascoltando la Radio, ascoltando Cucchi e Repice. C'è il rammarico, ma non quei toni funerei, pesanti, drammatici ed anche un filo ipocriti, che non dovrebbero mai essere consoni ad un gioco ed allo sport. Si applaude l'avversario, si glorifica chi è stato superiore e ha scritto una grossa pagina della storia del calcio, vincendo per la terza volta di fila tra Europei e Mondiali. Senza mai prendere gol nelle partite ad eliminazione diretta dal 2008 e stabilendo come vincere: di noia, di possesso esasperato, di forza, di classe, di spettacolo, di melina, magari anche di arroganza, ma anche di come pare e piace. Ma fino ad oggi, sempre con il medesimo succo ancora incontrastato. Una frase, su tutte, sentita da Riccardo Cucchi: "Tutti i giocatori spagnoli sono in grado di fare tutto". Sintetizza tutti i discorsi su questa squadra che "può solo vincere" (Repice dixit).
Applauso al vincitore, ringraziamenti ai vinti in un Paese dove si perdono le partite di calcio come se fossero guerre e si perdono guerre come se fossero partite di calcio, come disse Wiston Churchill.
Ringraziamenti anche perchè i vinti siamo noi e perchè bisogna evitare che quello che ci è stato trasmesso in questo Europeo venga distrutto, incenerito e dimenticato (anche se dalla Rai proprio oggi hanno tentato di bloccarci il nostro video di Germania-Italia 1-2: ma questo è un altro argomento su cui temiamo di dover tornare a parlare tra pochi giorni).
Cucchi e Repice non hanno mai smesso di sottolineare come per i nostri Azzurri sia stato un onore arrivare a giocare contro questa Spagna e non si è mai lontanamente sfiorato il tono della condanna, del patibolo o della sedia elettrica nei confronti dei nostri protagonisti. Perchè bisogna saper perdere e bisogna imparare, accettando quel che è stata la realtà. Dalla Radio è stato trasmesso questo messaggio e questo filo conduttore per tutta la radiocronaca. E provando a rialzare la testa, con una promessa: "Ci rivediamo in Brasile".


0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV