#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

martedì 26 giugno 2012
15:00

Palla in rete 3: Più eventi meno parole

di Massimo Raibobo Verona (raibobo@tuttoilcalcioblog.it

Puntata n° 3 - Più eventi meno parole
Alla fine siamo in semifinale.
E ci arriviamo dopo una partita convincente. Ma io non sono qui a fare dissertazioni tattiche o commenti sulle scelte di Prandelli.
Quello che fa specie in queste occasioni, che capitano ogni due o quattro anni è vedere come il paese più litigioso al mondo riesca a unirsi (o tenti populisticamente di farlo) sotto un unico vessillo. C'è da esserne orgogliosi.
Come mia buona tradizione quando gli azzurri vanno ai calci di rigori in una competizione da dentro o fuori le immagini per me non hanno più senso. Anche domenica, come in ogni occasione di questo tipo,  ho inforcato gli auricolari e seguito i momenti palpitanti dei penalty con l'ausilio di Radio 1 e le voci di Cucchi, Repice e Monaco.
Forse rispetto a illustri precedenti (Germania 2006 e Euro 2008) si è urlato leggermente di più ma l'emozione è sempre la stessa. E pensando che dalla prossima edizione le immagini potrebbero essere solo pay, consiglio ai lettori di prepararsi a prendere abitudine con la frequenza di Radio 1, sempre che non ci tolgano anche i diritti radiofonici.
Sì, perché questa settimana  un altro pilastro della Tv pubblica italiana è caduta con la perdita dei diritti della Formula 1. Il mio parere sulla diatriba sport free - sport pay lo conoscete già, e da qualche punto di vista può essere un'occasione. Finchè la radio non sarà soggetta a queste balzane logiche di mercato si potrebbe rivalutarne il ruolo, in una visione all news - all events, con una descrizione degli eventi tanto dettagliata nei fatti quanto povera di quei commenti e di quei luminari stile Zazzaroni o Varriale.
Non me ne vogliano quest'ultimi, nulla di personale, ma forse il grande errore, il motivo delle critiche nella gestione dell' Euro-Rai è stata la volontà di continuare con lo schema delle chiacchere. Se le tv pay o la radio hanno sorpassato lo schema Rai Sport è stato grazie ai fatti, al minuzioso e da un certo punto di vista minimale racconto degli accadimenti.
Temo sia troppo tardi per recuperare, anche perchè ora mancano i soldi sui cui fondare una nuova politica di tv sportiva.  Ai tele-radio ascoltatori free però il consiglio è di non demordere, perchè sono convinto come sempre che il periodo in cui la tanto bistrattata azienda televisiva di stato tornerà in auge non è poi così distante.


0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV