Il pagellone europeo: CRISTIANO SHOW, PORTOGALLO IN SEMIFINALE!
Partita non proprio entusiasmante e vicinissima ai tempi supplementari ma la vittoria dei portoghesi non è certo da mettere in discussione visto che sono stati padroni del campo e della palla per tutti i 90'. Per lunghi tratti è stato un possesso sterile senza occasioni da rete, nel primo tempo solo un palo di Ronaldo bissato in apertura della ripresa che ha visto i ragazzi di Bento (7,5) giocare molto meglio con conclusioni verso la porta di Cech (6,5).
La chiave del successo sta nel centrocampo che ha gestito la palla magnificamente con il terzetto composto da Veloso (6,5), Raul Meireles (7) e Joao Moutinho (7). Un possesso palla costante e per certi versi molto vicino alla pulizia di quello spagnolo, il gioco si snoda sulla mediana con le aperture a destra e a sinistra per Nani e Cristiano Ronaldo che possono concludere o convergere nuovamente al centro per l'inserimento degli stessi centrocampisti. Un modo di giocare che evidentemente penalizza la punta di riferimento e che sia Postiga (5) o Almeida (5) il risultato non cambia anche perché il vero riferimento ha la maglia n°7 che viaggia verso il pallone d'oro.
Ottima anche la prestazione di Fabio Coentrao (7) la cui simbiosi con Ronaldo è sempre più perfetta, spinge, si sovrappone, crossa e si accentra, un giocatore che tutti gli allenatori vorrebbero.
Serata tranquilla per i centrali difensivi e da spettatore per il portiere Rui Patricio (s.v.) dal momento che non si registrano occasioni da rete per la formazione ceca che ha puntato su una tattica difensiva che a minuti stava per fruttare i supplementari. Troppo pesante l'assenza di Rosicky per infortunio, troppo spenta e sterile la formazione di Bilek, non sono bastati il solito Jiracek (6,5) e la coppia di centrali difensivi per creare pericoli ai lusitani, attaccanti tutti rimandati, europeo flop per Baros (5) ma in ogni caso un buon torneo per la formazione ceca passata per prima nel gruppo A.
Oggi alle 20:45 il secondo quarto tra GERMANIA e GRECIA, partita dal doppio significato viste le recenti vicissitudini economiche e anche qui il differenziale sembra essere assai ampio e a favore dei tedeschi con la semifinale praticamente in tasca.
0 commenti:
Posta un commento