Buona la prima dell' ITALIA (6+) contro la SPAGNA (6), 1-1 giusto per quanto hanno espresso le due formazioni, una partita sicuramente godibile e aperta fino al triplice fischio con gli azzurri in buona forma nonostante l'eccessivo e inspiegabile scetticismo generale visto che si dovrebbe giudicare dopo le prestazioni.
Bene la difesa con De Rossi, centrocampo un pò in difficoltà e intesa non perfetta per le punte. Forse sarebbe meglio Balzaretti rispetto a Giaccherini per garantire più equilibrio. Meglio Totò-Seba di Totò-Mario. Si vede che il 3-5-2 è bello fresco.
La Spagna ha sofferto la buona organizazzione azzurra e la mossa di Del Bosque, di non inserire la punta di riferimento, non è stata una buona idea. Con l'ingresso di Torres (6) le cose sono cambiate con le furie rosse molto più pericolose e la difesa italiana a ballare, poi lo stesso attaccante ha fallito due reti ma nella prima occasione è stato bravo Buffon, nella seconda il pallonetto era inevitabile, per cui el ninho è da considerarsi sufficiente. Bene Fabregas (7) per non parlare di Iniesta (7,5) l'uomo ovunque, un piacere vederlo giocare anche da avversario.
Ma entriamo nel merito dei singoli azzurri:
Buffon 7 - Prodigioso su Torres, un'uscita imperiosa da difensore che vale come un gol. Decisivo.
Bonucci 6 -E' quello che più di tutti soffre l'assenza del punto di riferimento offensivo. Non sfigura.
Chiellini 6 - Anche il Chiello potrebbe fare di più, sbriga il suo compitino non disdegnando uscite palla al piede.
De Rossi 7,5 - Una partita sontuosa, primo tempo monumentale da difensore consumato, presente su ogni cross o contrasto. Come al solito si è confermato duttile e disponibile al sacrificio. Ripresa positiva nonostante qualche indecisione dopo l'ingresso della punta di peso Torres. Il migliore dell'Italia.
Giaccherini 5 -Un pò troppo spaesato come se fosse un pesce fuori d'acqua, va subito in diffcoltà e la Spagna prederisce affondare dalla sua parte. Si perde Fabregas nell'occasione del pareggio. Nel finale sarebbe stato più utile Balzaretti.
T. Motta 5,5 - Corre tanto, trova un'occasione limpida, un pò troppo nascosto dentro la fitta boscaiola spagnola, si vede poco.
Pirlo 6 - Non il solito mago, marcato a uomo viene controllato assiduamente dagli avversari. Ma la classe non è acqua e gli basta un nulla per pennallare un assist al bacio per Di Natale, in netto crescendo nel finale.
Maggio 6 - Buona la fase di spinta, in netto miglioramento quella di copertura ma potrebbe fare di più.
Marchisio 6,5 - Il migliore del centrocampo, corre, tampona e recupera palloni. Per lui una grandissima occasione sotto porta.
Cassano 5,5 - La condizione non è al top, corricchia, è senza dubbio molto generoso ma non incide come dovrebbe un n°10. Fatica a integrarsi con Balotelli e a trovare la giusta posizione per ricevere palloni utili.
Balotelli 5 - Il peggiore dell'Italia, proprio il più atteso ma della sua partita si ricorderanno qualche tiro sbilenco, la solita ingenua ammonizione e la camminata con lo specchio della porta libero con Cassano pronto a ricevere. Prandelli dovrà proteggerlo dalla critiche per non perderlo psicologicamente. Onestamente c'è chi è più in forma di lui e di Cassano.
Di Natale 7 - Non fa in tempo a mettere piede sul terreno di gioco che segna subito. Grandissima occasione anche per il bis, subito alla grande. Non c'è nulla da fare, il buon Totò è l'attaccante italiano più forte in questo momento. Che vi piaccia o meno è così!
Giovinco 6 - Pochi scampoli di partita ma la formica atomica mostra un buon affiatamento con Di Natale.
Nell'altra partita grande CROAZIA (7,5) contro l'IRLANDA (5) del Trap, praticamente eliminata. Giovedì sarà obbligatorio vincere per non uscire anche noi.
0 commenti:
Posta un commento