Il pagellone europeo: BISCOTTO? PENSIAMO ALL'IRLANDA CHE E' MEGLIO...
E' inutile nasconderlo, c'è grande amarezza per il misero 1-1 dell' ITALIA (5) contro la CROAZIA (6) , un pareggio che implica più di un problema per il passaggio ai quarti di finale che non dipende più da noi.
Primo tempo da grandissima squadra, occasioni e gioco per i ragazzi di Prandelli, l'1-0 all'intervallo è sicuramente stretto per quanto espresso in campo con la Croazia ostaggio della manovra azzurra. Allo stesso tempo è bene dire che la stessa Italia avrebbe dovuto concretizzare al meglio le occasioni costruite.
Nella ripresa un'altra nazionale, completamente cambiata, quasi rinunciataria a voler difendere l'1-0, una situazione che ha dato grande coraggio ai ragazzi di Bilic che con grande caparbietà hanno attaccato la nostra metacampo con gli azzurri incapaci di proporre temi offensivi.
Perché c'è stato un cambio radicale tra primo e secondo tempo? Una questione fisica o mentale?
Forse un mix di tutto ma a noi ci è parso evidente un volersi accontentare, la fretta di conquistare i tre punti con una sparuta difesa tipica del calcio italiano. Non proprio un bel vedere.
La Croazia, nettamente inferiore, sarebbe stata annientata con lo stesso spirito dei primi 45'. Manca la giusta cattiveria, l'ultimo passaggio, il colpo di grazia per chiudere il match, ma evidentemente è anche una questione di uomini poco funzionali alla causa.
Prima di pensare ai biscotti altrui resta da chiedersi se l'Italia sarà in grado di vincere contro l'Irlanda e soprattutto se meriterà di passare il turno. Oggi la risposta è facile.
Buffon 6 - Incolpevole sul gol, per il resto è poco impegnato.
Bonucci 6 - Alterna cose postive a cose negative. Fa il compitino senza eccedere.
De Rossi 6,5 - Gioca sempre basso, nel finale rovente è perfetto.
Chiellini 5 - Sulla sua prestazione pesa come un macigno l'imperdonabile svarione sul gol di Mandzukic.
Maggio 5 - Non ci siamo proprio. Male sia in fase offensiva (una rarità) che in quella difensiva.
Marchisio 6 - Un grandissimo primo tempo, svaria per tutto il centrocampo, recupera palloni e sfiora il gol. Disperso in Polonia nella ripresa.
Pirlo 7 - La sua sapiente punizione porta in vantaggio gli azzurri. Nel primo tempo detta i tempi ma anche lui cala nella ripresa.
T. Motta 6 - Si vede veramente poco, come nella partita contro la Spagna rimane all'ombra. Non aggiunge nulla alla causa.
Giaccherini 5,5 - Discreto contro Srna e Rakitic, sbaglia anche lui sull'1-1. Troppo timido.
Cassano 6 - Apprezziamo la grande generosità, alcune giocate per i compagni ma la condizione è mediocre.
Balotelli 5 - Ha sempre il colpo in canna, sembra che possa tirare fuori un coniglio dal cilindro ma è pur sempre il Balotelli inconcludente. Rimane l'interrogativo, il perché la gente si aspetti qualcosa da un giocatore che non è un campione e che ha solamente un gol all'attivo in nazionale.
Montolivo 5,5 - Poco o nulla, anche un giallo.
Di Natale 5,5 - Questa volta l'impatto non è dei migliori, poco tempo a disposizione. Se magari avesse giocato come titolare...
Giovinco s.v.
Prandelli 5 - Dalla nazionale del buon Cesare ci aspettiamo sempre il gioco del primo tempo e non le rinunce del secondo. Perché Di Natale in panchina? Perché non provare Balzaretti, Nocerino e perché no magari anche Borini?
0 commenti:
Posta un commento