#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

sabato 2 giugno 2012
16:49

Dal sito Sports & Stars

di Giovanni Scortino
Nell'attuale paesaggio mediatico, caratterizzato dalla diffusione delle televisioni satellitari-digitali e dall'arrivo di Internet, assistiamo ad un cambiamento nel modo di fruire l'informazione in senso generale, e nel caso specifico di quella calcistica. Nonostante questa evoluzione, la radio ed il mitico programma radiofonico Tutto il calcio minuto per minuto, che a Gennaio ha compiuto ben 52 anni di attività, rappresentano in questo panorama un'eccezione di professionalità, stile e genuinità del linguaggio. "Tutto il calcio" si rende, attraverso i suoi radiocronisti, testimone di questi principi che vengono trasmessi al pubblico di radioascoltatori, creando nel tempo un rapporto di familiarità e continuità che gli permette ancora oggi di resistere al potere sempre più consolidato del mainstream televisivo. Il successo della trasmissione è da ricondurre, in primo luogo, alla gratuità del servizio pubblico, e sicuramente alle emozioni che il racconto radiofonico è in grado ancora oggi di regalare.
La storia del calcio. Tutto il calcio minuto per minuto oltre ad essere il passato, la storia, rappresenta anche il concetto di trasmissione democratica e popolare che va salvaguardato. Rappresenta senz'altro un punto d'incontro tra le vecchie generazioni, quelle dei nonni sul terrazzo in un pomeriggio di domenica a seguire la schedina, e le nuove, quelle dei giovani incolonnati nelle autostrade o nel traffico delle grandi città.E' anche la forza della parola, quella che va oltre le immagini per bussare alle porte della fantasia, della nostra immaginazione: ecco sentire nelle nostre ossa l'umidità dei posticipi invernali, ecco "l'arresto di petto", la "verticalizzazione", ecco dunque la parola che crea, che forma e scolpisce, che narra e fa del calcio racconto, letteratura.La radio è il viaggio, è spostamento, dinamicità e dunque arricchimento, sorpresa, libertà a differenza delle televisione statica e prevedibile. Anche per questo Tutto il calcio resiste ai grandi network, perché in essa ci sono il viaggio,lo spostamento, l'incontro e la voglia di un cambiamento sano che non discosta mai da un passato glorioso che va custodito.Viviamo ancora ai tempi di Tutto il calcio minuto per minuto

1 commenti:

Anonimo ha detto...

Mi compiaccio per la citazione della verticalizzazione... Anche l'orizzontalizzazione, però, non va dimenticata.
Luca

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV