Anteprima Euro 2012 (05) - GRUPPO D
Panoramica del girone Inghilterra e Francia dovrebbero farla da padrone, con Ucraina e Svezia a casa. Apparentemente è un gruppo già deciso, ma i casini tecnico-federali inglesi, con defezioni eccellenti annesse, potrebbero regalare qualche sorpresa.
Ucraina La sua speranza, è una: il fattore campo. Ma delle due padrone di casa, è anche la Nazionale più debole. E anche la più sfortunata, perché il girone è tutt'altro che abbordabile. L'Inghilterra (che affronterà per ultima) è cresciuta tantissimo, se non fosse per l'ennesimo ribaltone federale. La Francia, in questo biennio, ha fatto passi da gigante. Insomma, l'esordio con la Svezia di Ibrahimovic diventa subito decisivo. I quarti di finale paiono il traguardo massimo per questa squadra. Servono i gol di Andry Shevchenko, assolutamente: il pallone d'oro del 2004 è la stella, e il simbolo, di questo team. Per l'ex milanista sarà anche l'ultima apparizione di una meravigliosa carriera internazionale. Curiosità: è l'unica delle 16 Nazionali a esordire al campionato europeo: nella sua storia, ci sono però i quarti di finale del Mondiale raggiunti nel 2006.
Partecipazioni all'Europeo: esordiente. Possibilità di passare il turno: 20%.
Svezia L'eterna mina vagante del calcio mondiale tornano ad una grande competizione, due anni dopo l'assenza al Mondiale 2010. Per loro, si tratta anche del terzo europeo consecutivo: delle nordiche, nessuno ha fatto meglio. La speranza è quella di arrivare quantomeno in semifinale, grazie anche alla stella di Zlatan Ibrahimovic, all'ennesimo esame di maturità internazionale: riuscirà il campione milanista a essere decisivo fuori dai confini nazionali? Lo spera tutto il popolo svedese, che accorrerà in massa in Ucraina.
Partecipazioni all'Europeo: 4 (1992, 2000, 2004, 2008). Miglior risultato: Semifinale (1992). Possibilità di passare il turno: 20%.
Francia Delle due finaliste del Mondiale 2006, clamorosamente declassate in Sudafrica, è quella che è cresciuta di più. Laurent Blanc va all'Europeo pieno di speranze, la maggior parte delle quali riposte su Franck Ribery. I transalpini possono essere considerati, non a torto, la "favorita fantasma" di questo campionato europeo, che i blues hanno già vinto due volte, e non va trascurato poi il dettaglio che, nel 2016, saranno proprio i francesi a organizzare la fase finale dell'Europeo (il primo a 24 squadre). In Polonia e Ucraina, comunque, la semifinale sarebbe un risultato già accettabile. Il calendario, però, prevede muscoli solidi: subito l'Inghiliterra, prima dei padroni di casa ucraini.
Partecipazioni all'Europeo: 7 (1960, 1984, 1992, 2000, 2004, 2008). Miglior risultato: Campione (1984, 2000). Possibilità di passare il turno: 30%.
Inghilterra L'unica nazionale ad aver vinto il Mondiale, senza aver mai vinto un Europeo. Quasi un "onta" per gli inglesi, che si vantano (non a torto) del titolo di "inventori del calcio". Ma dopo il 1966, il nulla o quasi, con due semifinali europee (1968 e 1996), una semifinale Mondiale (1990) e tante, tante delusioni, nonostante avesse sempre squadre molto forti. Quest'anno, tanti indizi davano l'Inghilterra come una forte anti-Spagna, ma i casini federali, col passaggio di consegne Capello-Hodsgon, hanno raffreddato le considerazioni. Sui destini inglesi potrebbe pesare la squalifica di Rooney nelle prime due partite, compreso l'esordio nel match-clou con la Francia: in sua assenza, i tifosi inglesi non potranno neanche contare sulla cortina di ferro Lampard-Gerrard, visto l'infortunio del giocatore del Chelsea. Gli inglesi, però, sono sempre inguaribili ottimisti: nonostante i casini tecnico-federali e gli infortuni: i tabloid inglesi sono già sicuri di vincere l'Europeo...
Partecipazioni all'Europeo: 7 (1968, 1980, 1988, 1992, 1996, 2000, 2004). Migliore risultato: Semifinale (1968, 1996). Possibilità di passare il turno: 30%.
Di seguito, anche il calendario del girone.
GRUPPO D
11/06 Francia - Inghilterra (18.00)
11/06 Ucraina - Svezia (20.45)
15/06 Ucraina - Francia (18.00)
15/06 Inghilterra - Svezia (20.45)
19/06 Svezia - Francia (20.45)
19/06 Inghilterra - Ucraina (20.45)
Finisce qui la quinta e ultima puntata della nostra anteprima europea. Domani una prima rassegna numerica del torneo, come antipasto al campionato continentale che scatterà tra due giorni. Che lo spettacolo abbia inizio! Buon Europeo a tutti e grazie per averci seguito in questa rubrica di avvicinamento a Euro 2012.
1 commenti:
Tutto il calcio Blog è ufficialmente invitato a partecipare alla nostra Competizione di pronostici Euro 2012 . I primi 5 classificati riceveranno dei bellissimi regali dallo sponsor della competizione. La partecipazione è ovviamente gratuita e tutti possono partecipare. Se questo messaggio non vi interessa ... siete liberi di cancellarlo. Ad ogni modo Buon betting a tutti.
Potete sfruttare questa occasione anche per pubblicizzare il Vostro Blog nel momento in cui accettate di partecipare postando un commento in pagina.
Posta un commento