#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

venerdì 29 giugno 2012

Accadde oggi all'Euro - 29 giugno 2000, 2008

Data importantissima della storia del campionato europeo, che merita un doppio “ricordo”. Innanzittutto, quello di Amsterdam 2000, quando Olanda e Italia si disputavano l'accesso alla finale di Rotterdam, mettendo in scena la partita più bella della storia degli Europei. Soprattutto per l'Italia, che uscì viva da un vero e proprio assalto dei padroni di casa, in superiorità numerica dal 31' per l'espulsione di Zambrotta, e capaci di conquistare (e di sbagliare) ben due calci di rigore, con De Boer che si fa parare il primo da Toldo, mentre Kluivert manda il secondo sul palo. Toldo, da 10 come tutta la difesa azzurra, tiene lo 0-0 fino al 120' (unica occasione azzurra, un assolo di Delvecchio nel primo supplementare), quando si va ai rigori e viene messa fine alla maledizione decennale, con Di Biagio, Pessotto e il genio di Totti (cucchiaio a Van Der Sar) a scacciare i fantasmi, e Toldo a ipnotizzare ancora De Boer e Bosvelt (Stam, invece, manda un souvenir poco gradito ai tifosi orange in tribuna, spedendo alto il pallone). Gli azzurri di Zoff vincono 3-1 (di Kluivert l'unico centro olandese dagli 11 metri), e vanno alla finale di Rotterdam, dove, però, la fortuna avuta in semifinale si ritorcerà contro. Otto anni dopo, il 29 giugno sarà la data del ritorno alla vittoria della Spagna, che batte in quel di Vienna la Germania per 1-0, 44 anni dopo il trionfo di Madrid. Il gol di Fernando Torres al 33' mette fine all'incubo spagnolo di essere “l'eterna incompiuta” del calcio europeo e, dal 2010, anche Mondiale, col titolo iridato conquistato in Sudafrica.

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV