#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

martedì 29 maggio 2012

29/5/1985 - 29/5/2012: Heysel, per non dimenticare




di Fabio Stellato

Il 29 maggio 1985 a Bruxelles si consumava  l'immane tragedia dell'Heysel che costo' la vita a 39 persone; da allora si è detto e scritto di tutto su quella serata maledetta che, nel giorno del 27° anniversario, tuttoilcalcioblog vuole ricordare, perchè tragedie come quelle dell'Heysel non vanno mai dimenticate. Chi vi scrive fa parte di quella generazione che, all'epoca, pur avendola visssuta in diretta, non aveva ancora capito la gravità dei fatti ma al tempo stesso non ha mai dimenticato quella serata. Una serata che crediamo tutti debbano ricordare, anche coloro i quali, per motivi anagrafici, non l'hanno vissuta.
In questi 27 anni si è detto e scritto di tutto sull'argomento e non è nostra intenzione, dopo tutto questo tempo, fare considerazioni di sorta, che molto probabilmente risulterebbero anche stucchevoli e banali; noi vogliamo solo, nel nostro piccolo, ricordare quella serata, la paura, il terrore, la morte, e lo facciamo con quello che fu il racconto della radio. Enrico Ameri e Carlo Nesti erano partiti dall'Italia per raccontare una festa, invece si sono trovati a raccontare la morte, e lo hanno fatto con esemplare umanità e professionalità, senza mai cercare lo scoop, e sopratutto senza mai dimenticare che ad ascoltarlo c'erano "migliaia e miglaia di famiglie italiane che hanno i figli, i mariti, i parenti e gli amici che sono venuti a vedere la partita di calcio".
Di seguito vi proponiamo due spezzoni dell'epoca: il primo è un assemblaggio di alcuni estratti  della radiocronaca in diretta di Enrico Ameri e Carlo Nesti (con Paolo Carbone in studio) ed il secondo è il servizio che Ameri ha realizzato per il "GR2 radiomattino" del giorno dopo.








0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV