#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

martedì 24 aprile 2012

MAZZEO: "Il concetto di normalità si è rovesciato!"

di Marco D'Alessandro - Una settimana fa scrivevamo con i lucciconi agli occhi per il dolore di Piermario Morosini. Oggi, a dimostrazione che parliamo di un mondo marcio nella sua prassi, siamo qui accompagnati dalla rabbia, a rimurginare dei fattacci sconcertanti di Genoa-Siena 1-4 interrotta per più di mezz'ora per volere degli ultrà. Abbiamo raccolto per voi l'amara riflessione di TARCISIO MAZZEO, il radiocronista che ha ovuto l'onere di dover raccontare i fatti nella puntata di "Tutto il calcio", nonchè fedele e generoso amico di Tuttoilcalcioblog. Sono parole da applaudire e condividere anche nelle virgole e nei punti. 
 
 "Marco D'Alessandro, che ha curato questa sintesi, ha gentillmente tagliato una sciocchezza che ho detto e sulla quale ho riflettuto per tutta la sera, e ancora mi fa pensare. Grazie Marco, ma io non avevo capito la storia della maglia e non lo posso cancellare.
Riconosciuta la svista, anzi la non-vista, mi sono chiesto: ma come poteva venirmi in mente che Rossi e compagni si fossero tolti la maglia non perchè consideravano la partita finita ma perchè così gli era stato ordinato da un gruppo di teppisti? Una squadra che prende ordini, con il consenso della società - questo ormai è evidente - dai duri della sua tifoseria?
Credo che in tutta la vicenda la riflessione non possa che concentrarsi su questo punto: nel calcio il concetto di normalità si è semplicemente rovesciato.
Le società hanno blindato il percorso normale delle relazioni fra i calciatori e il resto del mondo, imponendo spazi e modalità (giocatori inavvicinabili dai giornalisti, l'ufficio stampa che decide chi viene in conferenza stampa eccetera) e di fatto hanno sottratto, o pensano di aver sottratto, se stesse e i loro tesserati al giudizio libero e autonomo della pubblica opinione, che non si forma secondo le regole ma secondo le volontà del sistema.
Però questa blindatura non vale per una serie di persone, diciamo, a rischio: sono loro che comandano in questo calcio, in cui l'arroganza è pane quotidiano, la legge che si rispetta è quella del più forte, che è la forza di chi ha tanti soldi per comprare i diritti televisivi e può imporre orari e calendari, ma è anche la forza di chi ha i soldi per comprare giocatori e partite e infine è la forza di chi queste partite può farle finire come e quando vuole.
Sono gli elementi che abbiamo sotto gli occhi: in permanente conflitto fra loro, determinano il funzionamento del giocattolo.
E' quanto ci stanno ricordando da qualche tempo le cronache intorno al calcio.
I fatti di domenica ci hanno restituito una verità che tutto il mondo vide la sera di un derby romano, qualche anno fa. Successe lì ma poteva succedere ovunque. Infatti."
 


N.B. Per la cronaca, nell'apertura del pensiero, Mazzeo si riferisce all'episodio delle magliette: in diretta aveva parlato di giocatori che se le sono tolte per il sudore. Sono errori umani e soprattutto, innocenti. A differenza di ben altre brutture.

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV