#TICBemozioni

Il Palinsesto sportivo di Radio1Rai

DOMENICA 30 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 GR1 Sport
ore 10:00 Extratime
ore 12:25 Domenica Sport:

  • ore 12:30 CALCIO - Serie A CAGLIARI-MONZA
  • ore 15:00 CALCIO - Tutto il calcio minuto per minuto Serie A + Posticipi di Serie B
  • ore 18:00 CALCIO - Serie A INTER-UDINESE
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A NAPOLI-MILAN
  • ore 21:00 MOTOGP - GP USA - Gara

Radio 1Sport

Simulcast con Radio1Rai durante le trasmissioni sportive del weekend (Sabato Sport, Domenica Sport, Extratime). Altre fasce orarie Pop Sport.

LUNEDI' 31 MARZO 2025

Radio 1 Rai
ore 08:25, 13:20, 19:20, 00:20 Gr1 Sport
ore 07:30 Radio anch'io sport
ore 18:25 Zona Cesarini:

  • ore 18:30 CALCIO - Serie A HELLAS VERONA - PARMA
  • ore 20:45 CALCIO - Serie A LAZIO-TORINO

Radio 1Sport

ore 09:05 Il pescatore di perle (replica)

ore 10:00 Tutto il calcio minuto per minuto

ore 11:05 Numeri Primi (replica)

ore 12:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 13:00 Simulcast con Radio1Rai

ore 13:25 Extratime (replica)

ore 14:05 Il caffè di Radio1Sport **LIVE**

ore 16:05 Tutto il calcio minuto per minuto STORY

ore 17:05 Tempi supplementari  **LIVE**

ore 19:00 Gr1

ore 19:35 ExtraTime (replica)

ore 20:10 Storie di Sport (da RaiRadioTechetè)

ore 21:00 Simulcast con Radio1Rai - Zona Cesarini

ore 23:00-10:00  Pop Sport

Simulcast con Radio1Rai per tutti gli eventi sportivi in diretta in onda su Radio1 Rai + Trasmissioni sportive (Radio anch'io sport, Extratime, Zona Cesarini)

domenica 29 aprile 2012
23:17

Serie A Tim 2011-12: 35^ giornata


A tre giornate del termine resta ancora tutto apertissimo in ogni zona della classifica. La lotta per lo scudetto vede sempre Juventus e Milan staccate di tre punti dopo gli ampi successi rispettivamente sul Novara (0-4) e sul Siena (1-4). I novaresi restano ancora matematicamente in Serie A, grazie ai risultati delle rivali per la salvezza, ma già il prossimo turno potrebbe essere fatale agli uomini di Tesser visto lo svantaggio di otto punti dalla quartultima. Viva ed emozionante la sfida per il terzo posto che sicuramente fino all’ultimo secondo non finirà di stupire. A tre giornate dalla fine infatti troviamo appaiate al terzo posto a quota 55 punti Lazio, Napoli, Inter e Udinese. I biancocelesti in questo turno hanno perso per 2-0 contro l’Udinese, mentre l’Inter ha superato in casa per 2-1 il Cesena. Pareggio esterno invece per il Napoli, 2-2 contro la Roma, che sembra aver abbandonato i sogni europei. Per stabilire la terza al momento ci sarebbe bisogno della classifica avulsa, che vedrebbe il Napoli  centrare la qualificazione ai prossimi preliminari di Champion’s League. A metà classifica abbiamo avuto il successo interno dell’Atalanta contro la Fiorentina, mentre il Parma si è imposto a Lecce. Proprio i viola e i leccesi restano sempre inguaiati nelle zone basse della classifica. I toscani però mantengono sei punti di vantaggio sul terzultimo posto, mentre la situazione è più pericolosa per i salentini, che restano terzultimi dopo il ko interno contro i parmensi e con un solo punto di svantaggio sul Genoa, a sua volta sconfitto fuori casa a Bologna. Salvezza matematica quasi raggiunta poi per il Palermo, che ha pareggiato nel derby 1-1 contro il Catania, e per il Cagliari, fermato sullo 0-0 a Trieste dal Chievo. Palermitani e sardi sono appaiati a quota 42 punti con sette di vantaggio sul Lecce.

Atalanta-Fiorentina: 2-0
marcatori: 11’ Denis, 51’ Bonaventura.

Bologna-Genoa: 3-2
marcatori: 24’ Portanova (B), 38’ Ramirez (B), 59’ Palacio (G), 67’ Garics (B), 77’ Jorquera (G).

Cagliari-Chievo Vr: 0-0

Inter-Cesena: 2-1
marcatori: 57’ Ceccarelli (C), 59’ Obi (I), 72’ Zarate (I).

Lecce-Parma: 1-2
marcatori: 67’ Giovinco (P), 78’ Paletta (P), 83’ Tomovic (L).

Novara-Juventus: 0-4
marcatori: 16’ Vucinic, 40’ Borriello, 50’ Vidal, 64’ Vucinic.

Palermo-Catania: 1-1
marcatori: 25’ Le Grottaglie (C), 47’ Miccoli (P).

Roma-Napoli: 2-2
marcatori: 41’ Marquinho (R), 49’ Zuniga (N), 67’ Cavani (N), 88’ Simplicio (R).

Siena-Milan: 1-4
marcatori: 26’ Cassano (M), 29’ Ibrahimovic (M), 83’ Bogdani (S), 90’ Nocerino (M), 95’ Ibrahimovic (M).

Udinese-Lazio: 2-0
marcatori: 69’ Di Natale, 94’ Pereyra.

Classifica: Juventus 77, Milan 74, Lazio, Napoli, Inter e Udinese 55, Roma 51, Catania e Parma 47, Atalanta (-6) 46, Bologna 45, Chievo Vr 44, Siena 43, Palermo e Cagliari 42, Fiorentina 41, Genoa 36, Lecce 35, Novara 28, Cesena 22. (Atalanta -6 punti in classifica)(Juventus e Milan qualificate alla fase a gironi di Champion’s League; Cesena retrocesso in Serie B)

Prossimo turno, 36^g. – 1-2/5/2012 ore 20.45: Chievo Vr-Roma (1/5 ore 18.00), Napoli-Palermo (1/5 ore 20.45), Genoa-Cagliari (ore 15.00), Catania-Bologna, Cesena-Udinese, Fiorentina-Novara, Juventus-Lecce, Lazio-Siena, Milan-Atalanta, Parma-Inter.

Classifica marcatori: Ibrahimovic (Milan) 26, Cavani (Napoli) 22, Di Natale (Udinese) 21, Milito (Inter) 20, Palacio (Genoa) 17, Denis (Atalanta) 16, Jovetic (Fiorentina) 14, Klose (Lazio), Miccoli (Palermo) e Giovinco (Parma) 13, Di Michele (Lecce), Osvaldo (Roma) e Calaiò (Siena) 11.

Fine: 13/5/2012

Regolamento qualificazione alle coppe europee e retrocessione: da quest’anno la 1^ (campione d’Italia) e la 2^ classificata accedono direttamente alla fase a gironi della Champion’s League. La 3^ classificata invece disputerà il turno preliminare di Champion’s League. La 4^ e la 5^ classificata accedono direttamente al primo turno dell’Europa League. La vincente della Coppa Italia si qualifica per il turno preliminare di Europa League. Nel caso in cui la vincente della Coppa Italia sia qualificata ad una competizione europea, il suo posto verrà preso dell’altra finalista. Nel caso in cui entrambe le finaliste siano qualificate per una competizione internazionale, la 6^ classificata in campionato accederà al turno preliminare dell’Europa League. Per quanto riguarda la retrocessione la 18^, la 19^ e la 20^ classificata retrocedono direttamente in Serie B.

Appuntamento dopo le partite della prossima giornata.
Emanuele Pinto

0 commenti:

NOTA

Questo non è il sito ufficiale della trasmissione ma solo una comunità di appassionati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Gli autori di tuttoilcalcioblog.it si riservano pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso.
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

TICB TV